Agenda 4F

< 2020 >
Aprile 28
  • 28
    28.Aprile.Martedì

    Come si giunse all'unità?

    Tutto il giorno
    2020.04.28

    Il 17 marzo 1961, quando il primo parlamento nazionale proclamò Vittorio Emanuele II re d’Italia, l’Italia (esclusi il Lazio, il Veneto con il Friuli, la Venezia Giulia e il Trentino Alto Adige) non era più il sogno di qualche letterato, ma, per certi aspetti sorprendentemente, era diventata una vera realtà politica.

    Approfondisci il processo di unificazione nazionale sul manuale, fruendo di un documentario in tre brevi puntate a cura del museo del Risorgimento, di una puntata Rai di Passato e Presente su Cavour e di una mia videolezione con considerazioni conclusive e integrative, come indicato nell’unità didattica dedicata a questo momento conclusivo del Risorgimento.

    Rispondi quindi al seguente quesito:

    • Secondo te che cosa principalmente determinò l’unificazione dell’Italia? (Come sempre argomenta la tua risposta che, per essere accettabile, non dovrebbe essere inferiore alla decina di righe).