- 0404.Aprile.Giovedi
Confronta le due "dichiarazioni atlantiche"
https://www.platon.it/attivita/evento/confronta-le-due-dichiarazioni-atlantiche/Dopo aver studiato le due unità didattiche dedicate rispettivamente alla rivoluzione americana e alla rivoluzione francese (sviluppata, per ora, solo per quanto riguarda la prima fase della medesima), leggi con attenzione la Dichiarazione d’indipendenza americana (doc.1, p. 213) e la Dichiarazioni dei diritti dell’uomo e del cittadino francese (doc.2, pp. 214-15), quindi esegui il seguente esercizio:
- Confronta le due dichiarazioni, spiegando le loro analogie e le loro differenze sulla base del contesto storico nel quale sono state rispettivamente prodotte
- 0808.Aprile.Lunedi
Siamo e non siamo... "qualcuno"?
https://www.platon.it/attivita/evento/siamo-e-non-siamo-qualcuno/Leggi sul manuale la pagina del Trattato sulla natura umana di Hume dedicata alla critica dell’identità personale (2A, U5, T11, pp. 458-61), quindi, aiutandoti eventualmente da quanto puoi ricavare dall’unità didattica sul filosofo scozzese, svolgi il seguente esercizio (del tutto simile al tipo di esercizio a cui sarai chiamato per la prima prova del nuovo esame di Stato):
- Individua la tesi e le argomentazioni principali prodotte da Hume in questo testo, quindi discutile (cioè produci tue considerazioni critiche al riguardo).