- 0606.Maggio.Lunedi
Come "funzionano" le categorie kantiane
https://www.platon.it/attivita/evento/come-funzionano-le-categorie-kantiane-2/Dopo aver iniziato lo studio di Kant, “gioca” con le categorie kantiane, aprendo questo documento e svolgendo l’esercizio che lo correda.
- 2020.Maggio.Lunedi
La realtà esiste?
https://www.platon.it/attivita/evento/la-realta-esiste/Alla luce di quanto hai finora studiato, con particolare riguardo alle prospettive di Cartesio (se credi) e, soprattutto, Kant e Fichte (e agli argomenti a cui ricorre quest’ultimo per negare l’esistenza della cosa in sé), e sulla base della tua esperienza discuti se la realtà sia il frutto della nostra immaginazione o piuttosto esista fuori di noi; e in quest’ultimo caso se sia come proprio appare (come sostiene Cartesio) o, piuttosto, sia alcunché di inconoscibile anche se esistente (la cosa in sé kantiana).