Agenda 5L

< 2019 >
Novembre
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
ottobre
ottobre
ottobre
ottobre
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
  • Un ottimismo impensabile…
    Tutto il giorno
    2019.11.18

    Studia l’ultima unità didattica di Storia e le due unità didattiche di Filosofia dedicate rispettivamente al positivismo e al darwinismo (con tutte le risorse on line e off line che le corredano), quindi rispondi al seguente quesito:

    • Se tu fossi vissuto/a tra Otto e Novecento in un Paese europeo avanzato quali novità, tra innovazioni tecnologiche, nuove scoperte e teorie scientifiche e sviluppi socio-economici, ti avrebber infuso maggiore fiducia nel futuro?
    P. S. Questo compito, assegnato per lunedì p.v., sarà ovviamente corretto e discusso il giorno successivo. Come accennato in aula, d'ora in poi indicherò in giorno entro la mezzanotte del quale i compiti devono essere svolti, in modo da darmi il tempo di visionarli e di darvi un feedback on line.
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
  • Come estendere i diritti sociali e la ricchezza?
    Tutto il giorno
    2019.11.28

    Studia (anche in vista della prova di mercoledì 4 dicembre) l’unità didattica di Filosofia su Marx con tutte le risorse on line e off line che la corredano, nonché l’unità didattica di Storia sull’evoluzione del socialismo e del movimento operaio con le relative risorse.

    Immagina, quindi, di essere un “filantropo” dell’Ottocento, come Robert Owen, e di desiderare la massima riduzione possibile delle differenze socio-economiche tra le persone di un dato Paese, cioè la redistribuzione più equa possibile della ricchezza prodotta dalla nazione.

    • Quale linea d’azione di sarebbe sembrata più promettente (tra quelle suggerite, ad esempio, da questo o quel “socialista utopista”, da Marx, dai massimalisti marxisti, dai riformisti, dai revisionisti à la Bernstein,  dai sindacalisti delle Trade Unions, dai cattolici democratici, dai mazziniani, dai liberali ecc.) e perché?
29
30
dicembre