Archivi

Confronta le due “dichiarazioni atlantiche”

Dopo aver studiato le due unità didattiche dedicate rispettivamente alla rivoluzione americana e alla rivoluzione francese (sviluppata, per ora, solo per quanto riguarda la prima fase della medesima), leggi con attenzione la Dichiarazione d’indipendenza americana (doc.1, p. 213) e la Dichiarazioni dei diritti dell’uomo e del cittadino francese (doc.2, pp. 214-15), quindi esegui il seguente esercizio:

  • Confronta le due dichiarazioni, spiegando le loro analogie e le loro differenze sulla base del contesto storico nel quale sono state rispettivamente prodotte

Illuminismo buono o cattivo?

Dopo aver ripassato l’unità didattica sull’illuminismo che dovresti avere già studiato per svolgere l’esercizio precedente, leggi il testo T1 di Dorinda Outram sul manuale di storia (vol II), pp. 100-101 e i primi due capoversi interi del testo T2 di Robert Darnton a p. 104 (da “[La] retorica dei diritti dell’uomo…” a “… ha confinato le donne alla sfera privata”).

In base anche alle considerazioni che abbiamo svolto in classe rispondi, quindi, al seguente quesito:

  • Vi sono aspetti del pensiero e dell’atteggiamento illuminista, a tuo parere, che oggi non possiamo più accettare? Quali sono? La loro presenza getta un’ombra su tutto il pensiero illuminista o vi sono altri aspetti a cui non possiamo rinunciare?

L’assolutismo russo

Dopo aver studiato l’unità didattica su Pietro il Grande (e dintorni), con tutti i materiali a cui essa rinvia on line e off line, svolgi il seguente esercizio:

  • Confronta la monarchia assoluta di Luigi XIV con quella di Pietro il Grande.

P.S. Pubblicati sul registro elettronico i voti relativi alla recente prova di Storia

Confronta assolutismo e costituzionalismo

Leggi le unità didattiche relative rispettivamente all’assolutismo emerso in Francia nel Seicento e al costituzionalismo emerso in Inghilterra nello stesso secolo (dopo la fine del Commonwealth), approfondendo l’argomento leggendo le pagine del manuale e di questo sito a cui in tali unità si rinvia (e anche il testo di Bodin sull’assolutismo). Rispondi quindi al seguente quesito:

  • Confronta la monarchia assoluta francese e la monarchia costituzionale (o parlamentare) inglese (mettendo in luce le differenze, ma anche eventuali analogie…)

Fu vera guerra di religione?

Come dovresti avere studiato (cfr. questa unità didattica con tutti i testi a cui essa rinvia) l’Europa nella seconda metà del Cinquecento fu attraversata da conflitti (tra Stati o interni agli Stati) giustificati principalmente da motivazioni religiose.

  • A tuo parere, sulla base di quello che hai letto, vi erano altre ragioni oltre quelle religiose che spiegano lo scoppio di tali conflitti?

Presupposti dell’idea che l’uomo sia artefice del suo destino

Dopo aver studiato il Rinascimento tanto in Filosofia quanto in Storia, leggendo con attenzione le relative unità didattiche, le pagine di questo sito e del manuale a cui esse rinviano, i testi associati (di Cusano, Pico, Valla ecc.), da scaricare a video o da leggere sul manuale, rispondi al seguente quesito:

  • Che cosa a tuo parere ha maggiormente contribuito a sviluppare l’idea, magistralmente espressa da Pico nella celebre Orazione sulla dignità dell’uomo, che ciascuno di noi sia il solo e unico artefice del proprio destino?