Lacan, negli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento, a differenza di Jung, si proclama “più freudiano di Freud”. Nondimeno, introducendo in psicoanalisi un lessico radicalmente…
Per Hegel l’Assoluto si manifesta (dialetticamente) in primo luogo attraverso la coscienza (io). La Fenomenologia dello spirito (del 1807, scritta a Jena mentre Napoleone cannoneggiava i Prussiani…),…
Hegel considera la filosofia semplicemente “il proprio tempo appreso col pensiero“. Ora tale comprensione (o “intelligenza”) avviene tanto nella coscienza del singolo (spirito soggettivo) quanto…
La filosofia di Marx può essere considerata espressione di esercizio di sospetto, prima ancora che di nichilismo conclamato, per la nozione tipicamente marxiana di ideologia.…
L’identità, affermata da Hegel, di reale e razionale può essere compresa sotto diverse prospettive. In senso forte l’identità di reale e razionale è intesa da…
N. B. Sulla concezione politica del giovane Hegel cfr. questo mio ,saggio. La filosofia politica di Hegel scaturisce da una critica all’etica di Kant. Ecco…
La dialettica, riesumata da Hegel, è il metodo filosofico per eccellenza, da distinguersi p.e. dai procedimenti deduttivi (dall’universale all’universale e, quindi, al particolare, come nel sillogismo aristotelico), caratteristici della…