Lacan, negli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento, a differenza di Jung, si proclama “più freudiano di Freud”. Nondimeno, introducendo in psicoanalisi un lessico radicalmente…
Nel corso dell’ultimo secolo la teoria dell’evoluzione ha suscitato un ampio dibattito non tanto per ciò riguarda il fatto dell’evoluzione in se stessa (che nessuna persona di buon senso…
Un altro genere di critiche epistemologiche si concentrano non tanto sulla teoria di Darwin in sé, quanto sulle sue…
La filosofia cosiddetta “continentale” (diffusa nell’Europa non insulare) comprende oggi un “arcipelago” di tendenze diverse, accumunate, però, dall’attenzione per la storia del pensiero occidentale, dalla…
La tendenza tipica e dominante tra i filosofi “continentali” (ossia i professori di Filosofia delle università dell’Europa non insulare, esclusi quindi i Paesi di lingua…
Heidegger “nasce” allievo di Husserl, fenomenologo. In Essere e tempo (1927), tuttavia, la sua opera fondamentale, Heidegger, pur rendendo omaggio al maestro, se ne allontana…
Husserl agli inizi del Novecento radicalizza filosoficamente la prospettiva dello storicismo (Dilthey), che era riferita alle sole scienze umane. Per Husserl non possiamo pensare di…
La filosofia di Marx può essere considerata espressione di esercizio di sospetto, prima ancora che di nichilismo conclamato, per la nozione tipicamente marxiana di ideologia.…