Contrariamente a quello che si potrebbe credere, la rivoluzione scientifica, intesa come scoperta del “metodo scientifico” e prima elaborazione di alcune fondamentali “teorie” scientifiche, risale…
Possiamo ridurre a tre i postulati dell’hegelismo: la filosofia non può che presentarsi come sistema, perché non si può comprendere a fondo ogni determinato concetto (p.e. di…
Schelling eredita da Fichte (suo maestro) la fondamentale concezione idealistica (ossia l’abolizione della cosa in sé) e dall’ultimo Kant l’idea di una Natura animata che…
Il problema etico non è certamente nuovo. Esso nasce con la stessa filosofia e ha trovato numerose diverse soluzioni nella filosofia classica greca. In questo…
Anche se la ricerca della saggezza, in cui consiste la filo-sofia, non dovrebbe richiedere di esprimersi altrimenti che con il linguaggio naturale, di cui ci…
Nella costruzione dei singoli “oggetti” le categorie dell’intelletto hanno un uso empirico, in quanto si applicano al materiale (fenomeni) proveniente dal mondo esterno (dalla “cosa…
La prima forma di conoscenza è la conoscenza sensibile. Le sensazioni sono l’effetto della cosa esterna sugli organi di senso. Esse vengono unificate tramite le intuizioni…
Come risolve il filosofo tedesco Gottfried Wilhelm (von) Leibniz la questione che ci sta a cuore, ossia quella del libero arbitrio? Partiamo dalla constatazione – ci…
Thomas Hobbes, come Spinoza, nega il libero arbitrio, ma nega perfino, a differenza di Spinoza, che esista un pensiero (sia pure inteso come mero attributo della…