Come si passa dal “cogito” al superamento del dubbio iperbolico e alla giustificazione di tutto l’edificio del nuovo sapere (fisico-matematico) a cui Cartesio aderisce e…
Agli albori della scienza moderna, l’esclusione delle cause finali e il più rigido meccanicismo, sono stati premesse fondamentali dei successivi sviluppi. Bernardino Telesio, ad esempio, negava…
La sfida lanciata da Cartesio attraverso la proposta del suo metodo è quella di ridurre la scienza della natura o fisica (da physis, natura) a…
Un’altra implicazione indiretta dell’eliocentrismo è il principio di inerzia. Il principio di inerzia, infatti, è connesso con la relatività del moto, se si ammette che…
Il criticismo di Kant può essere presentato come una sintesi dell’empirismo e del razionalismo, ma soprattutto come una soluzione (caratteristicamente illuministica) delle difficoltà in cui…
L’assunzione del meccanicismo (abolizione della cause finali, spiegazione dell’universo sulla base delle sole cause efficienti e materiali, interpretazione geometrica della fisica) da parte di Cartesio, non…
Ma come verificare le premesse del procedimento razionale in cui consiste il metodo cartesiano? In una prospettiva classica, p.e. platonica e aristotelica, queste premesse sembrano destinate…
Cartesio, per fondare il nuovo sapere scientifico e per sfuggire al sospetto di cedere a una qualsivoglia autorità, introduce, dunque, il suo famoso metodo. Tale…
Cartesio, fondatore del “razionalismo”, sviluppa l’idea galileiana di una scienza fondata essenzialmente sulle “matematiche dimostrazioni” più che sulle “sensate esperienze”. Modellato sull’approccio della matematica (in…