Tommaso e altri sostenitori della conciliazione tra fede e ragione fondano tipicamente la credenza nell’esistenza di Dio su prove razionali, attinte, nel caso di Tommaso,…
Martin Lutero e Jan Hus Come abbiamo visto, il cristianesimo, fin dalle origini, viene bensì interpretato in chiave filosofica, ma, in quanto (creduto) frutto di…
Come si passa dall’originaria (presunta) predicazione di Gesù di Nazareth, ricostruita dagli storici, alla dottrina “ufficiale” (ortodossa) delle principali chiese cristiane, quella compendiata, per intenderci,…
Come accennato nella sezione dedicata alla storia della filosofia antica (la sola autentica filosofia) la prospettiva neoplatonica può essere facilmente assimilata a numerose prospettive religiose su Dio.…
Per inquadrare il senso del rinascimento filosofico è opportuno inserirlo nel più ampio contesto del “momento magico” che l’Italia vive tra la metà del Quattrocento…
I tratti originari del cristianesimo, che si può tentare di distinguere sempre in modo ipotetico mediante l’approccio storico-critico, sono di carattere storico e si riferiscono…
Davanti alle diverse interpretazioni della Bibbia e, quindi, della stessa fede, a cui espone il metodo allegorico, si ricorre presto a un nuovo criterio, quello…
Le diverse possibili interpretazioni (letterale, allegorica ecc.) delle Sacre Scritture dipendono anche dal modo in cui si intende, in generale, il rapporto tra fede e ragione,…
La progressiva “filosoficizzazione” (o, se si preferisce, “ellenizzazione”) della dottrina cristiana, tramontata la prospettiva apocalittica (per la mancata “parousìa” o imminente venuta del regno di…