etica, psicologia, storia della filosofia Perché è così importante la “virtù”? In che cosa consiste la virtù? Perché è così importante, in generale, per i Greci? La virtù è ciò che di meglio siamo e facciamo. “Virtù”…
etica, filosofia antica, fisica, gnoseologia, logica, storia della filosofia, teologia Presupposti (finalistici) dell’etica stoica Apparentemente la proposta stoica, quale è esposta, p.e., da Epitteto è simile a quella epicurea. Per essere felici occorre essere “autosufficienti”, basare la propria vita solo su…