Consonanze e dissonanze
tra Eugenio Agosta,
La dimora del viandante. Un viaggio filosofico alla ricerca di se stessi, Diogene Multimedia, Bologna 2015 e
Giorgio Giacometti,
Platone 2.0. La rinascita della filosofia come palestra di vita,
Mimesis, Milano-Udine 2016.
Come ho provato a fare con il volume di Stefano Zampieri, Manuale della consulenza filosofica (Ipoc, Milano 2013), confrontandolo col mio Platone 2.0. La rinascita della filosofia come palestra di vita (Mimesis, Milano-Udine 2016) e rilevandone consonanze e dissonanze, così tento ora un’operazione analoga con il volume di Eugenio Agosta, La dimora del viandante. Un viaggio filosofico alla ricerca di se stessi (Diogene Multimedia, Bologna 2015), ma con una fondamentale differenza: il libro di Zampieri, come il mio, è un libro sulla filosofia come pratica (di vita), mentre il libro di Agosta si presenta come un testo fondamentalmente teoretico, su “come stanno le cose” (o, come direbbe Agosta, come “le cose si tengono/sono tenute insieme”). Nondimeno, la theorìa che Agosta (che è consulente filosofico professionista) sviluppa nel suo libro può costituire uno sfondo condivisibile da chi esercita la filosofia come pratica. Sotto questo profilo si può registrare il fatto che tale theorìa appare, in molti tratti, consonante con i presupposti epistemologici sulla base dei quali Platone 2.0 è stato scritto.
Nel prosieguo saranno esaminate più approfonditamente tre ragioni per le quali il libro di Eugenio Agosta, La dimora del viandante, sebbene scritto con un linguaggio forse più originale del necessario (poiché, come cercherò di argomentare, la verità che vi è in gioco è forse più una questione di intelligenza che di linguaggio), è di estremo interesse. Esso
- mette il dito sull’urgenza di uscire da un paradigma “deterministico” (o, meglio ancora, direi io, “meccanicistico”), oggi dominante (“prevalente” direbbe Agosta), che ci allontana dalla “verità” (qualunque cosa si debba intendere con questo termine);
- richiama al giusto rapporto, prospettico, tra soggetto e verità, un rapporto necessariamente mediato dall’intersoggettività, all’interno di un “mondo” concepito come un insieme di interdipendenze (di “relazioni” che si “con-constituiscono” per usare il lessico di Agosta); e contribuisce, in tal modo, implicitamente, a dare uno sfondo teorico – condiviso, entro certi limiti, dal mio libro Platone 2.0 (con il quale registra notevoli, anche se inappariscenti, consonanze) – al multiverso delle odierne pratiche filosofiche;
- mostra, indirettamente, per contrasto con le tesi che vi sono sostenute, la fecondità, sempre ai fini di una rifondazione “pratica” o “esistenziale” della filosofia di cui si avverte l’urgenza, di un approccio agli autori antichi (segnatamente Platone e Aristotele, ma non solo), come quello tentato appunto da Platone 2.0 (che, su questo punto, marca la massima dissonanza rispetto a La dimora del viandante), scevro da “pregiudizi” di matrice heideggeriana (che segnano, viceversa, almeno nella mia prospettiva, il libro di Agosta); un approccio alimentato, piuttosto, da una lettura dei classici che sia all’altezza (ermeneutica) di ciò che (sempre nella mia prospettiva) è davvero in gioco nella scrittura filosofica delle origini.
- Esposizione, apparenza, frammentazione
Il libro di Agosta mette, implicitamente, ma non meno utilmente, in guardia contro ciò che si immagina o appare comunemente oggi (anche se lo fa a partire da una discutibile interpretazione della storia della filosofia e della storia della cultura, di matrice heideggeriana, con cui mi misurerò soprattutto nell’ultima sezione di questo confronto).
E che cosa “appare comunemente oggi” (uso quest’espressione, discostandomi deliberatamente dal lessico di Agosta, per non dover discutere fin d’ora le implicazioni del suo linguaggio “heideggeriano”)?
Secondo Agosta (qui possiamo, invece, citare le sue parole) vivremmo in un’“epoca contemporanea in cui la relazione puramente esteriore spadroneggia e in cui, sfruttando anche il supporto e l’efficacia della tecnica, si corre il rischio reale, per ogni uno determinato, di divenire esclusivamente funzionale ad un meccanismo e infine elemento sostituibile e inessenziale” (p. 113). Ciò perché tendiamo a vedere “ogni esistente”, inteso come mero “uno determinato” (giustapposto a ciò che lo precede e a ciò che lo segue), soltanto nella sua “relazione esteriore” (cfr. p. 117). Agosta intende con “relazione esteriore” una relazione “accidentale” con altro, che potrebbe tanto esserci quanto non esserci, senza implicazioni per l’esistente medesimo (cioè una relazione inessenziale o, nel linguaggio di Agosta, “non costitutiva”). Intendiamoci: questa relazione esteriore, in se stessa, è insuperabile, “si impone” – come avverte Agosta (p. 135) – ed è giusto che sia così. Ciò che sfugge, tuttavia, al nostro sguardo è che essa è intrecciata con una, forse meno appariscente, relazione “costitutiva”, come precisa Agosta nel paragrafo dedicato all’esposizione (pp. 135-36), relazione molto più importante, che rende ciascun esistente essenzialmente interdipendente con ogni altro.
Opportunamente Agosta rileva come l’odierna visione “meccanicistica” la faccia da padrone (“prevalga”, nel suo lessico) soprattutto in ambito tecnico-scientifico e da questo tenda poi ad estendersi “autorevolmente” a tutti gli altri ambiti della (nostra) cultura; con detrimento di questo stesso ambito tecnico-scientifico che viene in tal modo depauperato di tutta una serie di possibilità interpretative – come quelle di cui dà un saggio, brillantemente, Agosta stesso, nel terzo capitolo del libro – che consentirebbero di ricollegare fecondamente l’ambito tecnico-scientifico con tutti gli altri ambiti dell’esistenza; cosa resa ormai difficile da secoli di “separatezza”, nonostante – aggiungo io – la reiterata retorica su auspicabili “nuove alleanze” tra saperi.
Prima di esaminare “come stanno veramente le cose” (secondo Agosta) o, meglio, come esse “sono tenute/ si tengono assieme” (nel suo lessico, cfr. p. 127), soffermiamoci su questa “immagine” del mondo “meccanicistica” (che, come accennato, Agosta, sulla scia di Heidegger, attribuisce a una sorta di “deriva” della filosofia e della cultura occidentale che risalirebbe ai Greci).
Tra le sue caratteristiche vi è quella di privilegiare ciò che appare, di volta in volta, “funzionale” al perseguimento di questo o quello scopo, senza riguardo per le implicazioni “complesse” del nostro agire; come, appunto, se ogni mezzo fosse intercambiabile con ogni altro, in quanto “uno determinato” e sostanzialmente “irrelato” (nonché – possiamo intendere – senza prestare attenzione a eventuali effetti di feedback o di retroazione che lo stesso conseguimento del “determinato scopo” – di cui pure si misconosce la “relazione costitutiva” con ogni altra cosa – potrebbe produrre, rivelandosi magari controproducente).
Nella mia prospettiva esempio di questo approccio “funzionalistico” (e riduzionistico) all’esistenza potrebbe essere l’atteggiamento “normale” di chi, essendo digiuno di filosofia, si rivolge alla filosofia (e, in particolare, alla “consulenza filosofica”) per “risolvere qualche problema” (tema di cui tratto a più riprese in Platone 2.0): ci si aspetta che la filosofia assolva una funzione di problem solving (cfr. Platone 2.0, cit., pp. 93 ss.), a maggior ragione se si paga per averne in cambio una prestazione professionale certificata (cfr. pp. 627 ss.); immaginando così di poter eludere una radicale messa in discussione delle proprie certezze.
Più in generale questa visione “funzionalistica” dell’esistenza si può collegare al tema del “gioco” che tratto diffusamente nell’ultima sezione di Platone 2.0 (pp. 591-769), e non solo in termini critici. In ultima analisi le cose appaiono partecipare a giochi, contraddistinti da determinati insiemi di regole (come quelle presiedono a una prestazione professionale, a una funzione religiosa, a un insieme di schermaglie amorose, al “teatrino” della politica ecc.) che paiono obbliganti, mentre non lo sono affatto. L’esercizio filosofico, una sorta di esercizio di “presa di distanze”, consisterebbe, allora, (tra l’altro) nel riconoscere il tratto ludico di questi insiemi di regole, immergendoli in “giochi” di più ampio respiro (da ultimo: nello stesso “gioco filosofico”). Adottando il linguaggio di Agosta, si potrebbe suggerire che l’esercizio filosofico consista (nella mia prospettiva) nel mettere progressivamente in luce i “fili” che connettono i diversi elementi dei diversi giochi e gli stessi giochi tra loro, “fili” che sono costitutivi per l’esistenza stessa di questi giochi, mostrando come sia illusorio pensare di giocare ai diversi giochi separatamente, come se li si potesse scegliere o scartare liberamente (e senza conseguenze) dal bancone di un supermercato.
Ma questa concezione del mondo come costituito da un insieme irrelato e intercambiabile di “cose”, da cui sia Agosta sia io invitiamo (implicitamente) a prendere le distanze, è soltanto figlio della nostra visione moderna del mondo? Possiamo senz’altro seguire Agosta (fino a un certo punto) nel reperirne le radici nella filosofia greca, ad esempio nella logica e nella metafisica di Aristotele, secondo le quali le “sostanze” (individuali), di cui facciamo esperienza, “sinoli” di forma e materia, sarebbero indipendenti l’una dall’altra (la reciproca relazione sarebbe “accidentale”, non costitutiva), contraddistinte da una serie di attributi a loro volta “accidentali”. Si tratta certamente di un determinato livello di comprensione del mondo, introdotto sistematicamente negli scritti degli antichi filosofi (anche se non necessariamente la loro “ultima parola” al riguardo, come vedremo presto) e ripreso soprattutto in età moderna (in quello che potremmo chiamare l’“asse cartesiano” della filosofia moderna); livello di comprensione del mondo che, tornando alla prospettiva antica, ce lo fa vedere come costituito, appunto, da “corpi” irrelati, mossi, in modo apparentemente “accidentale”, da anime (principi del movimento, un movimento puramente “esteriore”, p.e. di “traslazione” all’interno di uno spazio e di un tempo a loro volta irrelati e indifferenti), anime talora interne (nel caso dei viventi), talora esterne a tali corpi (nel caso delle cose inanimate); un livello per il quale vigono appunto la logica, la metafisica e (entro certi limiti) la stessa Fisica di Aristotele, col suo sistema di categorie e con il celebre principio di non contraddizione (nell’enunciazione aristotelica, che “dribbla” accortamente il problema della temporalità, come vedremo meglio in seguito).
Ma di che si tratta, davvero, a questo livello di comprensione del mondo? Non si tratta, forse, dell’orizzonte di quelli che Platone denomina fenomeni, che partecipano più del non essere che dell’essere e che i “prigionieri della caverna” del celebre mito scambiano per la “vera realtà”? Sicuramente, nel quadro elaborato dal tardo (neo)platonismo antico, si tratta del livello in cui l’anima (del mondo) si frantuma immaginariamente, rispecchiandosi nella materia (cfr. il mito dello “specchio di Dioniso” in Plotino, Enneadi, I, 1, 8, 15), in innumerevoli anime che dànno vita e movimento ad altrettanti corpi, secondo le leggi del moto allora conosciute (ma che potrebbero benissimo corrispondere alle leggi della meccanica galileiano-newtoniana, evoluzione della meccanica archimedeo-tolemaica, secondo quanto mette opportunamente in luce Lucio Russo, in La rivoluzione dimenticata, Feltrinelli, Milano 2003, citato anche da Agosta). Ancora: si tratta dell’oggetto di quella scienza meramente ipotetica (ma cieca proprio sulla sua natura ipotetica) che Platone, nella Repubblica, denomina matematica (cfr. Repubblica, VII, 509d-511e, cit. in Platone 2.0, cit., p. 104, p. 114 e passim) e che presenta, all’incirca, i caratteri (di “inadeguatezza ontologica”) della matematica “deterministica” che Agosta prende di mira per tutto il suo libro; matematica (applicata) della quale Platone (come poi i platonici che lo seguiranno), pur riconoscendone la enormi potenzialità predittive e “scientifiche”, che il progresso della scienza prima ellenistica, quindi moderna confermerà (cfr. ancora, al riguardo, il libro di Lucio Russo sulla rivoluzione (scientifica) dimenticata), mostra di conoscere anche esattamente i limiti. Ma di questo discuteremo più oltre.
- Relazionalità costitutiva, verità, unificazione
Discostandoci, ora, da ciò che appare comunemente, sull’onda di una certa tradizione, possiamo senz’altro convenire con Agosta (sull’onda, come vedremo, di un’altra tradizione o, meglio, di un’altra lettura della medesima tradizione filosofica) sul punto seguente: “Non c’è nulla che non si con-costituisca” (p. 154), ovvero: “Ogni ente è costitutivamente e sin da subito in relazione” (p. 102). Tale relazione non è, dunque, soltanto “esteriore”, ma “costitutiva” per l’“essenza” (cfr. p. 103, cioè – intendo – tale che, se l’essenza non fosse in relazione con altro, essa non sarebbe alcunché); il che comporta che ogni singola essenza [intendo qui, come il contesto sembra suggerire, l’ “essenza individuale” o “sostanza”, il “sinolo” aristotelico, come “questo peso qui”, “questo cane qui” ecc.] dipende da altro” (p. 103).
Forse questo passaggio dall’“immagine comune del mondo” (meccanicistica) alla “verità” (una verità che si potrebbe compendiare in un “In Principio era la Relazione, la Relazione era presso il Principio, la Relazione era il Principio”) meriterebbe una più accurata giustificazione logico-dialettica, a partire dalle aporie in cui incorre l’immagine comune del mondo (il paradigma deterministico). Tuttavia, seguiamo Agosta nell’esposizione di questa “verità” attraverso un procedimento che direi “fenomenologico”, consistente nell’appellarsi implicitamente all’intuizione del lettore (da suscitare maieuticamente attraverso un lessico a tratti criptico, non privo, come già detto, di echi heideggeriani).
Per mettere meglio a fuoco come stanno le cose (o, nel lessico di Agosta, come “si tengono/sono tenute insieme”) Agosta sviluppa un”tetralemma” logico (desunto dal catuskoti buddhista di Nagarjuna) (cfr. p. 114 e cfr. pp. 273-4, nota 245) secondo il quale,
- non solo (1) A è A e A non è non A, come nella logica “classica” (aristotelica),
- ma anche (2) “A è non A (una cosa è tutto ciò che non è)
- ed anche: [3] A è sia A che non A […]
- e [infine, 4] A non è né A né non A […]” (cfr. p. 107).
Innanzitutto, – rilevo io – non è difficile comprendere (formula 2) come un “non A” sia tale in stretta relazione (tendente all’identità) con l’A che esso stesso “non è” (altrimenti sarebbe un “non B” o un “non C” ecc.). Agosta, dunque, ha buon gioco nel mostrare, anche per questa via, appoggiandosi fino a un certo punto a Hegel (cfr. pp. 107-109), la “costitutività” della relazione di ciascuna cosa, innanzitutto, con “ciò che essa stessa non è”; una relazione di (paradossale) identità (formula 2) pur nella differenza (formula 3); differenza senza la quale – osservo – le due “cose” correlate sarebbero indistinguibili (le celebri “vacche nere” della “notte” hegeliana, cfr. Georg W. F. Hegel, Fenomenologia dello Spirito (1806), Prefazione, II, tr. it. La Nuova Italia, Firenze 1985, p. 13).
Se per “non A” intendiamo, come anche Agosta ammette, “tutto ciò che A non è” e se supponiamo che “A” sia un’anima (la coscienza che ho dell’universo), come anche Agosta, come vedremo, finisce per suggerire (allorché considera l’esserci, l’osservatore, sottinteso “umano”, come “modello” dell’esistente in generale), possiamo esemplificare l’identità di “A” e “non A” (ad onta della presa di distanze di Agosta-Heidegger dalla filosofia greca) evocando una sentenza di Plotino: “L’anima è e diviene ciò che contempla” (Plotino, Enneadi, IV, 3, 8, 15, sentenza che richiamo anche in Platone 2.0, cit., p. 392). Infatti, che cosa contempliamo “noi” se non “tutto ciò che noi stessi non siamo” (ma che contempliamo “fuori di noi”), dal nostro peculiare punto di vista, cioè dalla nostra prospettiva? Ma questo “tutto ciò che noi stessi non siamo” non costituisce forse il “verso” del “foglio” (dell’increspatura di universo) del “recto” che noi stessi siamo? O il medesimo “modo” della sostanza cosmica (per usare il lessico di Spinoza) che appare come “pensiero”, se guardato, per così dire, nella sua “concavità”, e come “estensione”, se guardato , per così dire, nella sua “convessità”?
Ma, secondo Agosta, occorre fare un passo più in là rispetto a Hegel e porre (formula 4) anche che “A non è né A né non A”, non già nel senso del nichilismo (cioè che A non sia semplicemente alcunché), ma in un altro senso: A sarebbe “espressione della sovrabbondanza dell’Essere o dell’individualità in quanto tale e quindi sovrabbondanza dell’essere rispetto a ogni individualità determinata” (p. 108). Intendo questa precisazione nel senso che ciascuna cosa non sarebbe solo se stessa (formula 1), non sarebbe solo ciò che è in relazione con le altre cose (questa o quella cosa) e neppure soltanto qualcosa che è in relazione con l’insieme di tutte le altre cose (formule 2 e 3), ma sarebbe anche “infinita possibilità”, nel mio linguaggio: il tutto, l’intero, l’universo in una determinata configurazione (cfr. Platone 2.0, cit., p. 388). In questo senso ogni cosa non é né questo, né quello (neti neti, come il Brahman nel Vedanta, evocazione mia).
Scopriamo, dunque, che l’individuo, il singolo, è “sovrabbondanza dell’Essere”. Si tratta certamente anche di un passo oltre Hegel, nel cui “sistema” ogni “singolo” (come lamentava ben opportunamente Kierkegaard) “sparisce” nella “totalità” che si richiude sul suo capo come le onde del mare sulla testa di un naufrago (immagine mia). Non si tratta, tuttavia, di una scoperta radicalmente “nuova”. Senza evocare i paralleli nelle filosofie dell’India (maturate in seno all’induismo e al buddhismo, quest’ultimo richiamato anche da Agosta), non dobbiamo dimenticare alcune fondamentali scoperte che dobbiamo alla filosofia greca e che hanno consentito di sviluppare nel cuore (esoterico?) dell’Occidente quella che chiamerei una “mistica” dell’individualità.
Come ricordo anche in Platone 2.0 (p. 501), “per Parmenide, Platone e Aristotele gli ‘individui’ sono solo ‘fenomeni’, cangianti e, perciò, contraddittori, di qualcosa di ‘universale’ ed ‘eterno’ che essi stessi non sono’”. Parmenide ad esempio afferma: “Nomi saranno tutte quelle cose che mortali hanno stabilito, convinti che fossero vere” (fr. 8 (Diels-Kranz), v. 38-39). Di Platone è nota l’opinione secondo la quale le singole “cose” non sarebbero che “ombre” delle Idee, nella “caverna” costituita dall’ingannevole mondo dei nostri sensi. Dal canto suo Aristotele sottolinea: “Non è possibile definire l’essenza [individuale]” (Metafisica, VII, 3,1043b25), sentenza ripresa da Johann W. Goethe: “Individuum est ineffabile” (Briefe, I, in Werke, cit., p. 325).
Ora, apparentemente, queste citazioni sembrano suffragare la prospettiva secondo la quale la filosofia greca sarebbe responsabile dell’“oblio dell’essere”: le “cose” individuali verrebbero sacrificate sull’altare della loro essenza universale (la loro specie, il loro genere ecc.), concepita a sua volta come “una cosa” (come “semplice presenza”). Ma, se ci si riflette attentamente, che cosa si scopre? Che queste elaborazioni aprono la strada a intendere l’individuo, in quanto “indefinibile”, “ineffabile”, dunque irriducibile al suo stesso genere (“infiniti” sono infatti gli attributi che mi differenziano da te e non vale nulla, per consentirci di distinguerci, il fatto di riconoscerci entrambi “uomini”), nella sua “infinita potenzialità”, ad esempio come una monade (nel senso di Leibniz, cfr. ancora Platone 2.0, cit., p. 387) o un modo finito della sostanza universale (nel senso che Spinoza, cfr. Platone 2.0, ibidem, deriva da una lunga tradizione che risale a Giordano Bruno, per tacere dello stoicismo classico), che trascende infinitamente ogni possibile “definizione”, “concettualizzazione”: in questo senso è “sovrabbondanza di Essere”.
Ora, ciò che soprattutto mette conto di rilevare, è quanto segue: mentre nella prospettiva “meccanicistica” corrispondente a un certo livello di indagine, assistiamo, come abbiamo visto nella sezione precedente, a “corpi” irrelati e, soprattutto, “indiscernibili” (come le “attuali” particelle subatomiche, del tutto prive di distinzione: ogni elettrone è identico a ogni altro e non v’è assolutamente alcunché che ci consenta di dargli un “nome proprio”), che si muovono in spazi e tempi a loro volta (entro certi limiti) “indifferenti” al loro moto, elevati che si sia a questo nuovo livello di comprensione, che cosa si scopre? Che ogni cosa (individuale) è, appunto, in una necessaria relazione costitutiva e distintiva con ogni altra (assai più che con la propria “specie” di appartenenza, ad esempio, in quanto tale specie non consente di “determinarla” univocamente, distinguendola dalle altre cose della stessa specie), come nei più recenti modelli di universo olografico, evocati anche da Agosta (a p. 193, cfr. David Bohm, Universo, mente e materia, tr. it. Red Edizioni, Milano 1996; cfr. anche Gian Carlo Ghirardi, Un’occhiata ale carte di Dio, Gli interrogativi che la scienza moderna pone all’uomo, Il Saggiatore, Milano 1997, p. 171; cfr. infine Platone 2.0, cit., p. 388).
Pensiamo, ad esempio, al rapporto che sussiste, in Spinoza, tra i modi della sostanza: ciascuno (espressivo dell’intera sostanza, infatti ne è una “modificazione”, non una “parte”) è quello che è in relazione a tutti gli altri, in quanto non è tutti gli altri (“omnis determinatio est negatio”). Si può altrettanto bene ricordare il rapporto di discernibilità “costitutiva” tra le monadi di Leibniz che, ad onta della vulgata che le vorrebbe (soltanto) “senza porte né finestre”, sono ciò che sono in quanto ciascuna (che non è se non l’universo in una peculiare prospettiva) differisce costitutivamente dalle altre. Ma, risalendo ai platonici, che rapporto sussiste, non tra i corpi, ma tra le anime secondo Plotino? Come ricordo in Platone 2.0 (p. 406), secondo Plotino “le anime differiscono sia per i caratteri, sia per l’attività del pensiero, nonché per le vite precedentemente vissute” (Enneadi, IV, 3, 8, 5) e, inoltre: “Le differenze tra le anime vanno ricercate nelle loro passioni” (Enneadi, II, 9, 6, 35); differenze – lascia intendere altrove Plotino – che, se dileguassero, le farebbero immediatamente riunificare in un’essenza indivisibile e indistinta, il principio ineffabile da cui ciascuna scaturisce permanendo “inconsciamente” identica ad esso (cfr. Plotino, Enneadi, IV, 2, 1, 10. “Che l’anima [come è scritto nel Timeo] sia composta di un’essenza indivisibile e di un’essenza divisibile nei corpi, vuol dire […] che essa consiste di un’essenza che resta in alto [il loro principio ineffabile] e di una che viene quaggiù e che dipende da quella e che procede sin qui come un raggio dal centro”; cfr. anche Enneadi, IV, 9, 4, 15: “E’ lo stesso dire che in molti corpi v’è una sola e identica anima e che, prima di questa ‘unica in molti’, ce n’è un’altra che non è in molti: da questa proviene l’anima ‘unica in molti’, simile a un’immagine – ripetuta in molti luoghi [si ricordi ancora la metafora dell’ologramma!] – di un’anima ‘uno in uno’, come quando da un unico anello molti pezzi di cera ricevono la medesima impronta”). Dunque tali differenze tra anime individuali (monadi) originariamente identiche sono “costitutive” della nostra distinta (anche se impermanente, provvisoria) “identità” corporea, “immaginale”, sebbene ineffabili (cioè non esprimibili nel “linguaggio (definitorio) della metafisica”, come direbbe Heidegger, o forse, meglio, non esprimibili in nessun linguaggio). Infine, come non ricordare la concezione “organicistica” degli stoici (passata al cristianesimo), secondo la quale l’universo è un enorme “organismo”, il corpo stesso di Dio-Lògos (evocato in Platone 2.0, cit., p. 480 e passim), tale che ogni “parte”, anzi ogni “modo” (πως) (che contiene implicitamente il tutto, di nuovo come in un ologramma) è provvidenzialmente quella che è in relazione “funzionale” con tutte le altre, in modo tale che nulla va considerato “accidentale”, ma tutto “necessario”?
In questo quadro, che abbiamo arricchito di riferimenti alla “tradizione filosofica” occidentale (che forse potrebbero dispiacere ad Agosta), nel quale ciò che più rileva è la costitutività della relazione di ogni “cosa” con ogni altra (e – come vedremo subito – con lo “sfondo” da cui le “singole” cose si “stagliano”, ossia passano dalla possibilità all’esistenza), possiamo forse meglio intendere il senso in cui Agosta, oltrepassando la nozione aristotelica di potenza (come mero poter-essere se stessa di ogni “cosa”, cfr. pp. 67-77, una potenza prigioniera, per così dire, fin dall’inizio della propria “essenza”), afferma che ogni cosa (oltre che “dipendente” da ogni altra) è “potente”: “Ogni essere determinato è un esistente poter essere che ha in sé una distanza infinita” (p. 106), la distanza infinita che lo separa dall’altro (dall’altro che, in un certo senso, – ricordiamo – esso stesso è, in quanto in una relazione costitutiva con l’altro). Perché la distanza ha da essere infinita? Intendo che l’infinità della distanza “protegga”, per così dire, l’esistente dalla dissoluzione nell’altro (di nuovo, la minacciata “notte” hegeliana “In cui tutte le vacche sono nere”, cioè indistinguibili), pur nel suo costitutivo “muoversi da e verso l’altro” (p. 106).
Agosta mette, dunque, in campo una nozione di potenza, secondo la quale ogni cosa può essere altra da sé, anzi tende a questa continua evoluzione (sarebbe da approfondire, come qui non è possibile fare, anche il frequente ricorrere di Agosta a termini come “evoluzione” e “sviluppo”, per interrogarli e verificare il loro rapporto con l’evoluzionismo biologico o, viceversa, con modelli evoluzionistici non-darwinistici e non-meccanicistici, come i frequenti riferimenti a ciò che ogni esistente “ha da essere” (un tèlos? ancora Aristotele!) sembrerebbero suggerire).
Ora questa apparentemente “nuova” nozione di potenza – osservo – è forse meno originale di quello che sembra, anche se, non per questo, meno valida (anzi!). Leggiamo, ad esempio, il seguente passo ancora di Plotino, tratta da Enneadi, VI 2, 20, 15 (ma le citazioni si potrebbero moltiplicare), che evoco anche in Platone 2.0 a p. 481: “Le intelligenze singole sono in se stesse e in altre; anche l’intelligenza universale [come l’Essere a cui allude a più riprese Agosta] è in sé e in esse, e tutte queste intelligenze sono in potenza in lei che è in se stessa. Essa è in atto tutte le cose assieme ed è in potenza ciascuna separatamente; all’inverso, le intelligenze particolari sono in atto ciò che sono e sono in potenza la totalità. In quanto sono ciò che il loro nome dice di esse; ma in quanto sono in lei come in un genere sono in potenza lei stessa”. In altre parole Plotino (seguito da una lunga tradizione che arriva a Schelling attraverso Cusano e Giordano Bruno ecc.) ci dice che ogni “intelligenza” (anima, modo di esserci) è (in potenza) “Dio” (l’intelligenza universale, “l’infinito possibile”) e (sempre in potenza) ogni altra intelligenza. Niente di sorprendente, in definitiva, se consideriamo che, come onestamente osserva anche Agosta, una nozione “ampia” di potenza (tale per cui ogni cosa può essere anche l’altra, sul modello dei contrari di Eraclito) sembra introdotta proprio da Platone nel Sofista (pp. 62-63) (ma – osservo – la si potrebbe ritrovare, implicitamente, in molti dialoghi “dialettici” di Platone, ad esempio nel Parmenide: nelle “carambole”, verrebbe da dire, che Platone fa fare all’ “uno”, tutt’altro che determinato, anzi tale da poter dare origine – e, insieme, non dare origine – al molteplice, al diverso ecc.; non a caso questo dialogo fu ampiamente commentato dai cosiddetti neo-platonici e “fonda” il loro concetto di Uno come principio ineffabile e indeterminato di ogni cosa). Certo, Platone, nel contesto di quel determinato dialogo, il Sofista, in quel punto, su cui mette l’accento Agosta, per ragioni polemiche, antisofistiche (cioè antiretoriche), sembra abbandonare tale nozione “ampia” di potenza, prefigurando, piuttosto, quella “aristotelica” (anch’essa tale, forse, da non costituire l’ultima parola di Aristotele sul tema, a leggere a fondo la cd. Metafisica). Ma questo “abbandono” in quel determinato punto di una certa nozione di potenza potrebbe dipendere dalla funzione maieutica che in quel passaggio il dialogo doveva esercitare sul lettore (evocherò nell’ultima sezione la funzione che gli antichi assegnavano alla scrittura filosofica) e non esprimere necessariamente una “tesi” di Platone sul concetto di potenza (anzi, non avere nulla a che vedere con presunte “dottrine” di Platone).
Se consideriamo, ora, con Agosta (e non solo), che la “cosa” (ogni cosa), oltre che “dipendente” dalle altre e “potente”, è un “tenere/stare insieme” (p. 127), in quanto costituita di molteplici relazioni (i “vecchi” “attributi” di Aristotele, intesi ora, però, come nient’affatto “accidentali”, bensì, appunto, costitutivi), perveniamo alla formula (giudicata criptica dal fisico Zenoni, cfr. p. 208, ma che in questa luce appare più chiara, nonostante l’indulgere – da interrogare – a participi verbali di sapore marcatamente heideggeriano), secondo la quale una “cosa” non è altro che un “finito tenuto-tenente insieme relazionarsi potente e dipendente dell’infinito tenere insieme [spaziale?] nel dispiegarsi dell’infinito possibile [temporale?]” (p. 183).
Approfondiamo ora questo “infinito possibile” che Agosta evoca a più riprese.
Tornando al “non A”, che A è e non è, questo va inteso – precisa Agosta – non soltanto come un’altra cosa determinata rispetto ad A, né soltanto come “tutto ciò che A non è”, ma anche come lo “sfondo” che permette sia A che ad ogni altra cosa (ogni “non A”) di “stagliarsi” (quello sfondo che Agosta denomina appunto talora “infinito possibile”, talaltra, evocando Heidegger, l’“Essere” in quanto distinto da ogni singolo “ente”).
Agosta mette a tema a più riprese questo “fondamento” che denomina, a seconda dei contesti, “principio” (cfr. p. 136) “arché” (cfr. p. 134), “struttura essenziale” (cfr. p. 133 ss.), “Essere”, “infinito dei possibili” ecc.
Ora, questa arché di cui Agosta parla non è semplicemente una “causa” di cui noi saremmo conseguenza, ma “un’arché […] che ci coinvolge e che in quanto tale può essere ritrovata in ogni elemento e luogo ameno oppure no. Il cerchio che non ci costringe ma che noi siamo” (p. 134).
Che lo stesso “Principio” non possa essere considerato una mera “causa” meccanica degli enti che ne conseguono (come se esso fosse ontologicamente equivalente a questi ultimi), è tema ben noto al (neo)platonismo, ereditato poi dalla teologia (negativa) delle cosiddette “religioni del Libro” (e che sfocia, appunto, – attraverso l’analogia entis di Tommaso? – nella nozione di “Essere” di Heidegger, almeno se ha ragione Christos Yannaràs, in Heidegger e Dionigi l’Areopagita. Assenza e ignoranza di Dio (1967), tr. it. Roma, Città Nuova, 1995).
Come non ricordare, poi, riguardo a quel “cerchio […] che noi siamo”, il “tutto in tutto” di Anassagora (cfr. ffr. 4, 6, 10, 12 DK) che, attraverso il “Dio sarà tutto in tutti” di San Paolo (1 Corinzi, 15, 28), giunge alle nozioni di complicatio, explicatio e implicatio di ogni cosa in Dio e di Dio in ogni cosa (e di ogni cosa in tutte le altre) di Cusano (cfr. La dotta ignoranza, II, III, § 105 e ss.), Bruno (in generale della magia rinascimentale e delle scienze esoteriche)?
Della “struttura essenziale” (altro nome del fondamento) scrive poi Agosta: “La struttura essenziale non dipende [a differenza del “finito”, della “cosa”, dell’“ente”] e gli elementi essenziali della struttura essenziale non dipendono se non tra loro” (p. 133) [elementi, in cui dobbiamo presumibilmente individuare tutti gli “esistenti”, in quanto interrelati costitutivamente gli uni con gli altri]. In questo senso essa è “assoluta”, non può essere oggetto di dimostrazione.
E tutto questo non ricorda, di nuovo, il rapporto che sussiste, in Spinoza, tra la sostanza e suoi modi nonché il rapporto che sussiste tra questi stessi modi tra loro?
Osserviamo, a questo punto, un altro aspetto di ciò che emerge: non solo l’individuo, il singolo, è “sovrabbondanza dell’Essere”, ma esso si staglia sullo sfondo dell’Essere medesimo; l’uno e l’altro (l’individuo e l’Essere) irriducibili a qualsiasi “uno determinato” della “logica classica”. Gli “estremi” (l’ente individuale e l’Essere) si toccano, in quanto entrambi ineffabili, indeterminati.
Di ciò si è ben accorto anche (l’ultimo) Schelling, quando, distingue (cfr. Friedrich W. J. Schelling, Sämtliche Werke, Cotta, Stuttgart 1856-61, vol. XI, (Darstellung der rein rationalen Philosophie) p. 419, cfr. il mio Ordine e mistero. Ipotesi su Schelling, Unipress, Padova 2000, p. 120) il “che cosa” [was] (la tradizionale “essenza”), oggetto di “conoscenza” razionale, dal “che” [dass], proprio, appunto, di ciò che “effettivamente esiste” (di ciò che è passato dall’essere possibile all’essere reale), oggetto di “esperienza”, un’esperienza che si darebbe solo storicamente, non concettualmente (come sarebbe, secondo Schelling, tanto l’esperienza che abbiamo degli altri in quanto persone, quanto l’esperienza che abbiamo di Dio a partire dalla Sua storica rivelazione).
Agosta mette in luce, in ultima analisi, come il “gioco” sia un gioco a tre: “La dinamica si complica: non solo il relazionarsi potente e dipendente con il singolo altro, ma anche con lo sfondo” (p. 116).
Attenzione, ora, al sottile slittamento semantico che, nel testo di Agosta, segue la frase che abbiamo appena citato: “Vi è un gioco almeno a tre tra l’osservatore, l’altro, lo sfondo”. Che succede? Il “primo” attore del gioco, il “protagonista”, l’ente di cui si tratta, l’esistente, il finito, da “cosa” diventa l’ “osservatore” (si direbbe: “persona” o, come direi io, “anima”). Più oltre Agosta propone di denominare significativamente“’sé’ ciò che si relaziona ad altro” (p. 127), ribadendo che “il sé, l’altro e lo sfondo partecipano di un mondo che è comune”.
Questo slittamento semantico (dalla “cosa” a un “sé, osservatore” ecc.) non è innocente. Lo stesso Agosta evoca la nozione heideggeriana dell’ esserci (umano) (cfr. p. 139) come quell’ente (il solo?) che si può porre il senso dell’Essere, il solo (a noi noto) capace di astrazione, di pensiero ecc. (con tutti i rischi connessi alla libertà di pensiero), quel qualcosa che io, più classicamente, denominerei “coscienza”.
In effetti, gli “enti”, evocando ancora una volta una prospettiva plotiniana, sono tanto più “uni” (individui) quanto più si “umanizzano”, ossia si sanno tali e si vedono come tali. Un sasso è “individuo” in modo assai più debole di un vivente (il sasso è un agglomerato di sassolini ed è, a sua volta, parte di qualcosa di più grande, un ghiaione, una montagna ecc. “Quale l’intero e quali le sue parti?”). Tra i viventi una spugna o un corallo è assai meno “individuo” (queste “cose” sono costituite di cellule con ampia “autonomia” funzionale, tali da poter essere considerate “colonie” di individui in relazioni simbiotiche piuttosto che singoli individui separati) di un cane o un gatto. Cani e gatti, tuttavia, sono “individui” soprattutto “per noi”. Chissà essi se lo sono anche per se stessi? Probabilmente un cane riconosce il padrone, così come un gatto riconosce il cibo. Ma essi riconoscono allo stesso modo anche se stessi? Si sanno “uni”? Chi lo sa… Certo, noi ci riconosciamo, almeno a un certo stadio di sviluppo (e se non soffriamo di qualche disturbo mentale), come individui (magari a torto!, in quanto siamo anche noi solo più “parti del tutto”!). Pertanto la riflessione sull’ente, in quanto individuo, è soprattutto o essenzialmente una riflessione su ciascuno di noi, sul modo, cioè, in cui la coscienza che abbiamo del mondo ci appare (magari erroneamente), come qualcosa che appartiene a qualcuno di determinato (una “res cogitans”, direbbe Cartesio). Non a caso, se in campo scientifico si parla di “individui” anche in riferimento ad animali, piante e perfino oggetti inanimati, nel linguaggio comune “un individuo” vale “un essere umano”.
Agosta ritiene – è vero – di poter estendere certe proprietà dell’esserci (umano), come “l’aver-da-essere-il-proprio-essere”, a tutti gli esistenti (cfr. p. 139), ma resta che il “modello” che rende possibile questa estensione è pur sempre quello dell’esserci umano.
Approfondendo, a questo punto, la struttura dell’“io”, Agosta vi scopre non sorprendentemente la stessa “relazionalità costitutiva” di ogni altro “esistente”, sia pure a un più alto livello di complessità (cfr. pp. 148-58). In sintesi: “Il corpo, la vita nel suo insieme, la morte, il linguaggio, il desiderio, il possibile interagiscono tra di loro e si con-costituiscono insieme a noi. Un gioco di specchi e una danza di riflessi cangianti che noi tutti e il nostro mondo siamo. Perché io appartengo e non appartengo a me stesso” (p. 154). Altrove Agosta insiste sul fatto che non siamo solo “ragione” ma anche “passioni”.
Ma che cosa coglie qui Agosta, sebbene con il suo caratteristico lessico? Nella mia prospettiva non altro che la costituzione plurale e antinomica dell’anima, ben nota a Platone (cfr. la celebre tripartizione dell’anima introdotta nel Fedro, introdotta – si badi – a titolo esemplificativo, ossia tale da non escludere altri “tagli” dell’anima) e sulla quale mi soffermo a più riprese in Platone 2.0 (cfr. p.e. pp. 311 ss.; a p. 328 evocando ancora una volta Plotino, cfr. Enneadi, 1, 2, 35: “È dunque necessario che l’anima sia una e molteplice, divisa e indivisa”), per la rilevanza che essa assume in contesti di pratica filosofica (in particolare all’interno del dialogo filosofico che, anche quando il dialogo si svolge tra due o più persone distinte, è sempre anche dialogo dell’anima con se stessa, che pertanto si duplica o finanche moltiplica).
Se consideriamo questa costituzione plurale e antinomica dell’anima possiamo intendere anche meglio la seguente considerazione di Agosta: la cosa è “presenza di un’assenza. […] La presenza dell’assenza, che coincide col relazionarsi ad altro, proprio in quanto presenza agisce, implicando il movimento. Presenza e assenza interagiscono. La cosa quindi è un relazionarsi potente e dipendente, che è un provenire-da e un andare-verso e ha quindi la propria essenza in ciò che non è visibile se non nell’esplicitarsi di una dinamica” (p. 121). Se riferiamo questo discorso non a una cosa qualsiasi, ma all’esserci, qui Agosta sembra alludere a quel gioco tra ciò di cui io sono cosciente e tutto ciò che io non sembro essere (ma che, tuttavia, opera in me o che io sono in potenza), di cui tratto a più riprese in Platone 2.0, p.e. quando tratto (a p. 404) del “peculiare bilancio tra la porzione esplicita (contraddistinta da una almeno provvisoria e apparente coerenza) e quella implicita della propria ‘visione del mondo’ (si potrebbe quasi dire: il peculiare orientamento della linea del fronte del proprio inevitabile conflitto interiore)”.
Questa costituzione plurale e antinomica (e dinamica) dell’anima può essere anche considerata non solo in rapporto alla pluralità delle anime che “abitano” la stessa “persona” (intesa come “maschera”, nel mio linguaggio), ma anche in rapporto al dialogo tra persone (apparentemente) diverse, ciascuna “plurale”, ma anche, anzi proprio per questo, forse più affine all’altra persona (per non dire identica a lei) di quanto sembri (sull’affinità elettiva tra persone “culturalmente” simili anche se geneticamente diverse cfr. Platone 2.0, cit., pp. 404 ss.). Ora tale dialogo (con se stessi in quanto altri e con altri in quanto affini o perfino identici a noi) è, sia per me che per Agosta, la sola condizione possibile dell’emergere della verità, intesa come qualcosa che presuppone, nei termini di Agosta, una “relazione” tra soggetti (la sfera dell’intersoggettività) e tra questi soggetti stessi e il Principio.
In generale Agosta insiste sul necessario “passaggio all’altro della verità” (p.,124), senza di cui la verità, nel mio lessico, resterebbe solo formale, non sarebbe vissuta, ossia autentica. Scrive ancora Agosta: “Il tenere assieme, legein, del logos non è qualcosa che possa imporsi solo esteriormente, ma è qualcosa che richiede il con-venire, sempre rinnovato, di ciascuno” (p. 124).
Il dialogo autentico, infatti, come ricordo a più riprese in Platone 2.0 (cfr. ivi p. 103 e passim), implica un’homologìa (il dialogo messo in scena da Platone evoca l’accordo tra interlocutori, sempre di mira nel dialogo praticato da Socrate – senza peraltro alcuna possibilità distinguere la prospettiva di Platone, che ne riferisce, da quella di Socrate, di cui Platone riferisce -), dunque una messa in relazione “costitutiva”. Nondimeno tale messa in relazione può darsi anche tra sé e sé-come-altro (“dialogo dell’anima con se stessa”), come nelle forme di meditazione (anche “orientali”), come riconosce anche Agosta (quando ad es. parla della verità come di un verità “un dire, anche a se stessi” (p. 133)). Come chiarisce bene Agosta, dissodando, implicitamente, il “terreno” su cui è praticabile la filosofia come esercizio dialogico concreto (quale quello osato dalle “pratiche filosofiche” contemporanee): “La consapevolezza del con-costituirsi crea le condizioni migliori per un corretto approccio al sapere, per un sondaggio dei confini, per un dialogo con l’altro che, in fondo, è un dialogo anche con noi stessi, per la ricostruzione dei presupposti dei concetti così come vengono ordinariamente utilizzati e per le correlazioni che instaurano “(p. 155).
Come ricordano Plotino e Shankara (il massimo esponente della “filosofia” Vedanta) in contesti e modi differenti (cfr. il mio Plotino e Shankara. Una questione di punti di vista, pubblicato in “Simplegadi”, Rivista di filosofia orientale e comparata, V, 2000, n. 1, pp. 11-33), non si dà “conoscenza” senza dualità, dunque relazione (la conoscenza presuppone almeno un soggetto conoscente e un oggetto conosciuto, a cui possiamo aggiungere, come terzo, l’atto del conoscere, cfr. per quanto riguarda Shankara, la sua Bhagavadgitabhashya, 13, 2, 16). Lo stesso può dirsi della verità: essa implica la relazione (con il falso, con chi la “scopre”. con chi la “ricorda” – evocando l’etimologia di a-lètheia – ecc.).
Tuttavia, “al limite”, si può concepire un “principio” non-duale, a-dvaita (nella terminologia vedanta), al di qua della conoscenza, strutturalmente inconoscibile, in cui tutto è Uno (non come determinato, ma come indeterminato, come “infinito dei possibili”…) e nel quale non sussiste (ancora) alcuna distinzione (se non potenziale). Tale “principio” costituisce un’astrazione, come il punto? (Quando si dice, ad esempio, che un segmento è un insieme infinito di punti, i punti di cui si parla sono “idealizzazioni” o costituiscono davvero il segmento?). Forse. O forse si tratta del fondamento della conoscenza, l’Essere, la Verità (intesa ora non più come rapporto tra discorso ed essere, ma come questo essere stesso, inesprimibile, come la intendo per lo più in Platone 2.0) ecc. Certo, a condizione di pensarlo/pensarla come paradossalmente identico/a a ciò che ne scaturisce (il molteplice), come La Relazione originaria e fondante (la “struttura essenziale” di cui parla Agosta stesso).
Sotto questo profilo la verità non sarebbe comune (come Eraclito ci esorta a pensare il lògos) perché è condivisa, ma viene di fatto condivisa perché ab origine essa sarebbe comune (pensiamo ad es. alla verità di un teorema o di una legge fisica, verità che non siamo noi a costruire, altrimenti sarebbe arbitraria e condivisibile solo per convenzione, ma che ci si impone e che noi “scopriamo” come alcunché di pre-esistente alla sua stessa scoperta); non però nel senso di una adaequatio intellectus ad rem, piuttosto nel senso di un’adaequatio (infinita, tendenziale) rationis ad intellectum (Dei): la messa in luce delle antinomie in cui incorrono le nostre visioni del mondo “locali”, che ci distinguono gli uni dagli altri, ci apre progressivamente all’intelligenza della verità comune, globale, circolare, che noi stessi siamo, unificandoci e deificandoci.
- Oltre l’oltre postmoderno, indietro verso i classici esotericamente intesi
Il libro di Eugenio Agosta condivide una caratteristica comune a diversi scritti del nostro tempo, più o meno insigni, che indicherei come postmoderni: dalle opere di Martin Heidegger ai saggi (sulla pratica filosofica) di Stefano Zampieri: il ricorso a un linguaggio il più possibile “nuovo”, ricco appunto di neologismi, nel tentativo, più o meno esplicito nei diversi autori, di oltrepassare quella che Heidegger denomina “metafisica” (mentre Agosta, più semplicemente, la chiama “storia della filosofia occidentale”, “cultura occidentale “ (p. 117, p. 130), “tradizione filosofica occidentale” (p. 124), ricondotta, forse un po’ sbrigativamente, a quello che egli denomina “determinismo”).
Il ricorso a tale nuovo linguaggio non è dunque innocente, ma è implicato nel contenuto di ciò che, attraverso tale linguaggio, si tenta di perseguire: l’oltrepassamento di una visione del mondo, di una cultura (quella occidentale), giudicata a vario titolo “in errore” o “insufficiente” o “parziale” o “inadeguata” (a cogliere l’essere, la verità, il senso della vita ecc.).
Il problema posto da tale tentativo, di cui i suoi stessi interpreti si mostrano variamente consapevoli, è dato dal fatto che la visione del mondo che si intende oltrepassare è fortemente radicata nello stesso linguaggio che parliamo quotidianamente, da cui, dunque, è molto difficile smarcarsi senza cadere nell’ambiguità o nell’incomprensibilità (cfr. l’accusa ad Agosta di scrivere in modo criptico, a p. 208, sollevata dal fisica Aldo Zenoni, nel carteggio con Agosta riportato nel libro).
Anzi, si potrebbe perfino supporre, diversamente da quello che molti autori “postmoderni” sembrano credere, a cominciare da Heidegger, che non sia tanto il nostro (attuale) linguaggio a essere debitore dell’“oblio dell’essere” o insomma dell’erramento che avrebbe inizio con Platone e Aristotele, ma, al contrario, che questo (preteso) erramento non sia altro che il frutto dell’emergere in Platone e Aristotele della “metafisica” implicita nella struttura stessa del linguaggio, di matrice indoeuropea, che i Greci (non diversamente dai Romani, dagli Indiani, dai Persiani ecc.) parlavano e che tuttora noi parliamo (il che renderebbe conto anche della differenza tra la “nostra” visione del mondo e quella propria ad es. delle culture dell’estremo oriente e, inversamente, della forte affinità tra filosofia greca e filosofia indiana, spesso sbrigativamente collocata nel “calderone” della cosiddetta “filosofia orientale”). In altre parole, il mondo non ci apparirebbe prima facie (!) costituito di “oggetti” o “semplici presenze” giustapposte, irrelate, contraddistinte da attributi più o meno “accidentali”, sussumibili sotto stabili ed eterne “essenze”, a loro volta debolmente connesse, insomma costituito di “relazioni esteriori”, nel linguaggio di Agosta (diversamente da “come le cose invece starebbero”, ossia dalla “verità” di un perenne divenire, di “relazioni che si con-costituiscono e ci con-costituiscono” o della differenza ontologica tra “Essere” e ed “ente” ecc.) perché Platone e Aristotele avrebbero così “codificato” il nostro discorso sul mondo stesso; ma, al contrario, Platone e Aristotele si sarebbero semplicemente accorti che, prima di pensare di superare a pié pari tale “visione” oggettivante, così fortemente radicata nella grammatica dell’indoeuropeo (basti solo pensare alla coppia “soggetto – predicato”), come forse troppo semplicisticamente tentavano di fare i sofisti giocando letteralmente con le parole, bisognasse attraversarla, esaminandola analiticamente (di qui l’origine della logica aristotelica), salvo eventualmente alla fine (e non all’inizio!) mostrarne i limiti e le aporie (questo il senso della dialettica platonica).
Paradossalmente l’attribuzione postmoderna ai Greci dell’ oblio dell’essere conferisce troppo “potere” a questi Greci stessi e, in particolare, a quelli che abitavano nella città di Atene (se vogliamo salvare dall’imputazione di oblio dell’essere Parmenide ed Eraclito e, in generale, i presocratici) sul loro stesso linguaggio, come se, viceversa, come lo stesso Heidegger spesso suggerisce, non fosse invece proprio il linguaggio, in quanto “casa dell’essere”, a condizionare le visioni del mondo dei popoli. L’oblio dell’essere, se ve n’è stato uno, andrebbe, dunque, retrodatato a tempi preistorici, alla “differenza indoeuropea” (cosa, peraltro, che sarebbe potuto dispiacere al lato “nazista” di Heidegger, in quanto aderente al mito della razza ariana, perché, in definitiva, proprio questa “razza” – in realtà un insieme di popolazioni dal linguaggio affine – sarebbe stata responsabile dell’oblio in questione!).
Che sia difficile parlare e scrivere oltre la “metafisica” proprio perché ciò che è davvero in gioco è il nostro linguaggio è dimostrato, e contrario, dal fatto che il preteso “nuovo” linguaggio a cui vorrebbero ricorrere gli autori postmoderni si rivela ben difficile da costruire: prova ne sia il fallimento confesso di Heidegger, che, proprio per ragioni di linguaggio, non riuscì a scrivere la seconda parte di Essere e tempo, e la sua successiva problematica (perché praticata pur sempre all’interno della forma del saggio filosofico accademico) evocazione – peraltro non nuova, basti pensare a tanti filosofi romantici – del linguaggio dell’arte e della poesia come in qualche modo alternativo a quello della “metafisica”.
Lo stesso Agosta scrive: “La vera arte sta presso la libertà del possibile“ (p.162). “Anche il pensiero”, aggiunge poi Agosta, “può stare vicino alla libertà del possibile ecc.” (p. 163). Già ma in che modo? In due modi direi: a) imitando (maldestramente?) il linguaggio criptico dell’arte, come forse tenta di fare l’ultimo Heidegger; b) intendendo altrimenti (grazie all’intuizione, al di qua del principio di non contraddizione, o ad esperienze di tipo mistico) ciò che il pensiero stesso continua esprimere (o trova scritto) nel “linguaggio della metafisica”. è questa la strada che, nella mia prospettiva, va percorsa.
Agosta stesso riconosce qua e là che “la cultura occidentale ha continuato a mantenere nel suo grembo, come fosse un filone parallelo, anche una concezione intuitiva, globalmente partecipativa della verità […]. Vi sono elementi di questo filone negli stessi dialoghi di Platone e poi in molta parte della tradizione filosofica” (p. 118). Tale concezione – egli ammette – “oltre a poter rimandare a saperi inconsci insiti nella struttura emotiva e corporea, esprime un elemento essenziale della dinamica dell’in-finito […] perché rimanda […] alla percezione profonda di ciò che noi siamo […] parti di un Tutto non chiuso ma aperto all’infinito del possibile” (p. 119). Tuttavia, questa concezione, “coincidente con un [soltanto] vago [?] elevarsi ad un livello eccelso di percezione a una [soltanto] vaga [?] consapevolezza” (p. 118), non sarebbe riuscita a impedire che le “due visioni della verità, invece di integrarsi, si [siano] spesso fronteggiate, oppure [abbiano] inteso regnare in ambiti diversi” (p. 119).
Ma è proprio così? In Platone, ad esempio, come ho cercato di ricordare in quel che precede e argomento estesamente in Platone 2.0 (cfr. ivi, cap. 5, pp. 415-486), i due livelli di conoscenza, “matematico” e “intellettuale”, sono tutt’altro che irrelati, il secondo scaturisce dalle aporie del primo, dialetticamente “denunciate”. In realtà, nella mia lettura, in Platone, come Plotino, Giordano Bruno, Leibniz, Schelling ecc., cioè nel filone fondamentale della tradizione occidentale (ascrivibile a quello che vorrei chiamare “platonismo perenne”) le “due visioni” si sono sempre intrecciate, mostrandosi come lati o aspetti (rispettivamente essoterico ed esoterico, razionale e intellettuale, matematico e dialettico, scolastico e mistico ecc.), gerarchicamente ordinati, del “filosofare”.
Lo stesso primo livello di conoscenza, dettato dal linguaggio che parliamo (le cui “categorie” sono state sviscerate e analizzate con tanto acume da Aristotele), viene introdotto, nei dialoghi platonici, solo per essere superato. Che le tesi che ne sono caratteristiche (compresa la “dottrina delle idee” come “universali separati”) vengano attribuite a Platone in quanto autore dei dialoghi dipende da un tipico fraintendimento moderno (che vi proietta le proprie nozioni di verità, di scrittura e di sistema) della funzione del dialogo e, in generale, della scrittura di argomento filosofico, quale era praticata dagli antichi.
La struttura del dialogo antico (e, sotto certi profili, anche degli scritti esoterici di Aristotele, ossia quelli che ci sono in gran parte pervenuti integri) non è quella del trattato moderno (e meno che mai del “sistema”): vi si tiene conto, come nota Pierre Hadot, sempre, di volta in volta, del punto di vista dell’interlocutore/lettore eventuale, supposto meno “elevato” di quello del filosofo che ha scritto il determinato dialogo (o, in generale, lo scritto filosofico): “L’opera filosofica è sempre implicitamente un dialogo e vi è sempre presente la dimensione dell’interlocutore eventuale”, pertanto si deve ad ogni passo “tenere conto del livello dell’interlocutore” presupposto, “del tempo del logos concreto in cui si esprime” (Pierre Hadot, Esercizi spirituali e filosofia antica, tr. it. Einaudi, Torino 1988, p. 48).
Non bisogna, insomma, confondere le “tesi”, di diverso livello, messe, di volta in volta, in gioco da Platone (e in bocca a questo o quell’interlocutore) per metterle alla prova, con “dottrine” ascrivibili a un (presunto) pensiero di Platone, come argomento ampiamente in Platone 2.0 (cfr. spec. pp. 432-37).
Ad esempio, Platone gioca la carta del principio di non contraddizione (inteso rigidamente) contro i sofisti per mettere in luce le aporie del loro discorso (del relativismo assoluto) rimanendo al loro livello, ma trattiene per sé la preziosa nozione di potenza (attiva, non passiva, come è prevalentemente in Aristotele) che sarà ampiamente impiegata dai (neo) platonici per esprimere il fatto che ogni idea si “con-costituisce” con tutte le altre e le implica in modo essenziale, anche se felicemente contraddittorio.
Una riprova di questo (almeno) doppio livello di elaborazione dottrinale è dato dai luoghi in cui Platone (o, meglio, il personaggio di turno) prende le distanze da dottrine che i “manuali” di storia della filosofia attribuiscono al celebre discepolo di Socrate. Come ricordo in Platone 2.0, a p. 180, Platone “nel Sofista, quando parla degli ‘amici delle forme (èidê)’, sembra alludere alla prospettiva di qualcun altro (cfr. 248a e ss.). E nel Parmenide (cfr. 129a-135c), come è noto, Platone mette lucidamente in luce le classiche aporie la ‘dottrina delle idee’ (aporie su cui ritornerà poi Aristotele)”.
Perché, dunque, insistere, da parte dei maggiori filosofi antichi, sui procedimenti razionali, dettati dal “linguaggio della metafisica”, se li si sa insufficienti? Perché – forse – solo un attraversamento accurato e non precipitoso (come quello dei rètori) di ciò che detta il Lògos, nella prospettiva dei filosofi classici, consente di oltrepassarlo. In quale direzione? Ecco il punto: non in quella di un altro dire, che sarebbe impossibile, ma di un altro intendere quello che di dice; da una conoscenza essoterica a una conoscenza esoterica.
Anche Agosta sembra riconoscere l’importanza, prima di abbandonare le “secche” della ragione (logico-matematica), di attraversarle fino in fondo, quando p.e. scrive: “Aristotele, dal suo punto di vista, ha ragione: la dimostrazione non può retrocedere all’infinito. L’etimo stesso dalla parola dimostrare (de-monstrare) rimanda a una mostrazione che parta (de-) da principi evidenti e incontrastabili” (p. 129) (progetto “fondativo” ereditato – possiamo aggiungere – da Cartesio col suo celebre metodo). Ma Il problema qui non scaturisce tanto dall’assunzione da parte di Aristotele (e di Cartesio, Leibniz ecc.) del principio di non contraddizione come “assioma” da cui dedurre tutto il resto, come sembra suggerire Agosta (cfr. ibidem). Infatti, anche se tale principio fosse davvero indubitabile, resterebbe un principio meramente metodologico e ci direbbe ben poco di “come stanno le cose” per quanto riguarda i pianeti, le montagne, i batteri, i viventi, lo Stato ecc. In altre parole Il problema scaturisce non tanto da una presunta “rigidità” del principio di non contraddizione, quanto dal regresso all’infinito in cui incorre la ricerca del principio all’interno di una logica di tipo sillogistico.
Si dirà, forse, che tale logica è appunto quella che presuppone il principio di non contraddizione come proprio fondamento metodologico. Certo, ma – a dimostrazione del fatto che il problema del regresso non dipende da questo principio – supponiamo di prescindere per un istante dal principio di non contraddizione. Il regresso all’infinito verrebbe meno solo per questo? Piuttosto si assisterebbe a una vera “esplosione” della ricerca regressiva del fondamento (ontologico) in tutte le direzioni, dal momento che ogni premessa (ipotetica) del ragionamento sarebbe identica alla sua negazione.
Il problema vero è dato dal fatto che, in un procedimento sillogistico, non sembrano attingibili principi “evidenti” sotto il profilo ontologico, capaci di spiegare “perché” esiste (di “dedurre”) il più piccolo filo d’erba (per non dire l’universo). Perfino in geometria si è dovuto ammettere la discutibilità del celebre V postulato di Euclide e si sono potute sviluppare, modificando arbitrariamente tale postulato, le famose geometrie non euclidee, appunto perché ci si è accorti che non di “principio” si trattava, non di “evidenza” (cartesiana), ma solo di una mera “ipotesi” (cosa di cui si era verosimilmente accorto anche Platone, come argomenta Imre Tòth, cfr. Platone 2.0, cit., pp. 114-15). Tuttavia, per accorgersi di questo limite (che non è certo il solo) del procedimento razionale (il celebre “problema delle premesse”) la filosofia ha dovuto “imparare”, maneggiare, sperimentare adeguatamente questo procedimento stesso.
La “filosofia” è stata dunque sempre così “intelligente” da cogliere i propri limiti “linguistici”, attraversando fino in fondo i propri procedimenti? Non vi è dunque alcun pensiero (“occidentale”) che si trattenga “stupidamente” all’interno delle maglie rigide di un “determinismo” cieco, come sembra viceversa credere Agosta? Si tratta, forse, soltanto di un pensiero che gli antichi impostarono (in Aristotele, soprattutto, ma certamente anche in Platone), ma solo per coglierne immediatamente i limiti e per superarlo (proprio come pretende di fare Heidegger), nelle direzione della “dialettica” platonica, dell’ “intelligenza” in senso aristotelico, del Lògos di tipo stoico (come organismo vivente, costituito di “modi” interdipendenti) ecc.?
Il contesto in cui il “determinismo” drammaticamente attecchì (a causa dell’oblio non dell’essere, ma del vero significato del “pensiero antico”), nella mia prospettiva, è, si sarà ormai compreso, quello prevalente (concordo con Agosta sulla necessità di “non fare di ogni erba un fascio” e di ammettere eccezioni che si stagliano da ogni determinato “sfondo culturale”) della modernità. Si tratta, infatti, del paradigma che nasce con Cartesio, piuttosto che con Platone, come è, invece, nella prospettiva di Heidegger, fatta propria (entro certi limiti) da Agosta.
La prospettiva di Heidegger dipende, a mio parere, da un vero e proprio oblio circa la natura della filosofia, segnatamente nella sua versione antica e originaria. Paradossalmente (e ironicamente) proprio un oblio della natura della filosofia antica, simile a quello in cui incorrono Heidegger e i suoi seguaci (anche se diversamente orientato), sarebbe, nella mia prospettiva, all’origine del paradigma meccanicistico moderno. Tale paradigma, infatti, scaturisce, già nella scolastica medioevale (cfr. Platone 2.0, cit., pp. 450 ss.) e poi con Cartesio ecc., proprio da tale oblio (la filosofia antica viene intesa per quello che sembrano dire gli scritti che ne recano testimonianza, letti misconoscendone la funzione all’interno delle diverse scuole filosofiche e i diversi livelli di lettura che richiedevano).
A questo punto potrei concludere qui la discussione dell’intrigante, denso e partecipato testo La dimora del viandante, scritto da Eugenio Agosta. Il lettore, che mi ha seguito fin qui, potrebbe credere che si tratti di un lavoro in tutto e per tutto sovrapponibile, concettualmente, a Platone 2.0, salvo che per la diversa finalità: una finalità esclusivamente teoretica, quella della Dimora, laddove Platone 2.0 pretende di focalizzarsi sulla dimensione pratica del filosofare. La apparenti differenze concettuali sarebbero riconducibili a differenze di linguaggio. Certo, in Agosta opererebbe, se ho ragione io, un misconoscimento del senso della filosofia antica, che, nella mia prospettiva, sarebbe da “salvare” come contributo decisivo alla comprensione dell’Essere e dell’ente in termini di “relazionalità costitutiva” ecc. Ma, in definitiva, si tratterebbe solo di una differenza di prospettiva storiografica, non di prospettiva teoretica.
Ma è proprio così? Una possibile divergenza concettuale, non riducibile a questione meramente linguistica, potrebbe annidarsi (ma anche no, lascio al lettore decidere) nella diversa interpretazione che Agosta e io diamo della funzione rispettivamente del tempo (anche del tempo storico: se Agosta avesse ragione non vi sarebbero divergenze “storiografiche” che non si traducessero immediatamente in divergenze “teoretiche”) e del (ruolo del) principio di non contraddizione. Si tratta di questione, sulla quale a più riprese Agosta si sofferma, ma che nella mia discussione ho finora deliberatamente tralasciato per la sua delicatezza.
In sintesi Agosta, rifacendosi ancora una volta ad Heidegger, sembra sostenere all’incirca quanto segue: la “filosofia occidentale” avrebbe misconosciuto la relazione costitutiva tra “essere” e “tempo”, tale per cui non si darebbe “ente” che non fosse “nel tempo” (oltre che nello spazio, in relazione costitutiva con gli altri enti, con l’essere ecc.).
La “filosofia occidentale” avrebbe immaginato, a cominciare da Parmenide, un “essere” eterno e immobile, senza tempo, considerato come il “vero essere”, il solo oggetto degno di scienza, consegnando il “divenire” al mondo dell’apparenza e dell’opinione ingannevole. In questo quadro un ruolo determinante l’avrebbe giocato proprio il principio di non contraddizione.
Secondo Agosta, infatti, “Il principio di non contraddizione, nei suoi presupposti tradizionali, limita il nostro sapere perché disconosce la co-originarietà di tempo, spazio e individuo e, tendendo ad annullare l’aspetto temporale, non consente di cogliere un carattere essenziale e costitutivo dell’esistenza” (p. 156).
Nella versione originaria di Parmenide (“[ciò che è] è e non può non essere”) il principio di non contraddizione rende effettivamente impensabile il divenire e il tempo, come dimostrano i paradossi di Zenone, discepolo di Parmenide, volti a dimostrare esplicitamente l’illusorietà del divenire. Ecco, dunque, nella prospettiva di Agosta, la ragione profonda per la quale si dovrebbe prendere congedo da questa rappresentazione atemporale dell’essere (una rappresentazione inadeguata, anche se durata per millenni) a favore di un nuovo modo di pensare l’essere (che richiederebbe, come abbiamo visto, anche un nuovo linguaggio). In estrema sintesi, la tesi di Agosta sembra riducibile nei termini del seguente sillogismo (di tipo stoico):
“Se il principio di non contraddizione è valido, il divenire (così come il tempo) è illusorio; ma il divenire (così come il tempo) non è affatto illusorio; ergo il principio di contraddizione (almeno nella sua versione più rigida) non è valido”.
In altre parole, Agosta con Heidegger, non pensa che la difficoltà, a cui ci inchioda il principio di non contraddizione, di intendere come una cosa possa essere/divenire altra da sé, evolvendo nel tempo, sia un limite intrinseco al “pensiero” (umano) in generale, ma lo ascrive al pensiero figlio della “cultura occidentale”, della “metafisica” che avrebbe avuto inizio con Parmenide e Platone.
Ma è proprio così? Proviamo a “pensare” il divenire con un pensiero diverso dal “nostro”… Non verrebbe meno in ogni caso il linguaggio per pensarlo? Forse possiamo intendere, in qualche modo, il divenire e il tempo. Ma possiamo davvero esprimere ciò che intendiamo? Agostino diceva del tempo: “Se nessuno me lo chiede lo so; se voglio spiegarlo a chi me lo chiede non lo so più” (Le confessioni, XI, 14).
Per la verità Agosta, per “salvare” tempo e divenire, non vuole semplicemente abolire il principio di non contraddizione (consapevole dei gravi rischi a cui i nostri discorsi si esporrebbero, se tale principio venisse semplicemente meno). Agosta insiste, piuttosto, molto sui limiti del principio di non contraddizione. Egli mette ad esempio in discussione, convincentemente, la Consequentia mirabilis o “legge di Clavius” (argomentazione per assurdo fondata sul principio di non contraddizione), secondo la quale, a confutazione del relativismo (sofistico e scettico), “ci sono affermazioni indubitabili perché se si dice che ‘ogni affermazione è dubitabile’ questo sarebbe un esempio di affermazione indubitabile” (p. 123). Chi sostenesse che ci sono affermazioni indubitabili (p.e. sulla base di quest’argomentazione) – osserva Agosta – dovrebbe comunque “mostrarne degli esempi. Esempi che comunque sarebbero esposti al convincimento o al dubbio degli altri” (p. 124); i quali altri potrebbero – aggiungo io – sempre rilevare antinomie imprevedibili nelle implicazioni nascoste delle affermazioni pretese indubitabili.
In generale, l’esistenza di antinomie, come quella degli insiemi di Russell (evocata anche da Agosta, cfr. pp. 175-76), mostra i limiti… “indubitabili” del principio di non contraddizione (cfr. Platone 2.0, cit., pp. 396 ss. e passim).
La questione resta comunque delicata, come si avvede lo stesso Agosta, perché, come ci insegna Aristotele, se qualcuno (come Agosta stesso) inizia a suggerire che, forse forse, il principio di non contraddizione potrebbe non essere poi così valido… ecco che tutte le affermazioni di costui stesso cominciano a traballare, a confondersi con affermazioni diverse e finanche opposte, fino a rischiare di non significare più alcunché, secondo il principio evocato anche da Agosta “ex falso quodlibet” (o, come preferisco citare io, “ex absurdo quodlibet”).
Come eludere questo rischio? Potremmo partire da quanto Agosta ammette in un passaggio: “Il principio di non contraddizione ha una sua approssimativa validità quando parla di un punto di vista rispetto a ciò che è determinato, [anche se, come Agosta si affretta ad aggiungere:] l’ampiezza dello sguardo giunge lì dove questo principio, posto in questi termini, possa essere superato” (p. 132).
Se Agosta ha ragione, forse dovremmo cercare di trattenere i nostri discorsi (ad esempio il mio e quello di Agosta stesso) all’interno di quel “punto di vista rispetto a ciò che è determinato”, per conservare un significato “approssimativamente” stabile a quello che diciamo (e scriviamo) ed essere comprensibili; eventualmente “indicando” o “alludendo” a ciò che è “indeterminato” (a ciò che l’“ampiezza del nostro sguardo” ci permetterebbe di cogliere), ma senza parlarne troppo apertamente (potremmo ricorrere, ad esempio, a questo fine, come suggeriscono Agosta, Heidegger e i “romantici”, alla poesia o all’arte), pena cadere in una serie di paradossi: il primo dei quali è di (pretendere di) “determinare” l’indeterminato come “Essere” o “infinito dei possibili” ecc. quasi che fosse un “ente” o un “oggetto” di cui si possa parlare come di qualsiasi altra cosa.
Lo stesso Agosta sembra avvedersi del ruolo irrinunciabile del principio di non contraddizione, quando, trattando di ciò che consideriamo “realtà”, la considera l’esito di una “stabilizzazione quasi ripetitiva dei percorsi di attualizzazione del possibile” (p. 147), stabilità “che è per lo più tanto maggiore quanto più breve è il lasso di tempo preso in considerazione” (ibidem), lasso di tempo entro il quale il principio di non contraddizione può essere considerato approssimativamente valido; o, meglio ancora, – come preciserei – “al limite” valido, ossia valido in ogni singolo punto/istante (piccolo a piacere o infinitamente piccolo) in cui un certo processo può essere “astrattamente” colto, applicando, ad esempio i metodi del calcolo differenziale o infinitesimale.
Il che ci mostra, ancora una volta, l’involontaria “classicità” (o “metafisicità”) della proposta di Agosta, che, lessico heideggeriano a parte, non sembra molto lontana dalla visione di Leibniz: il “reale” non sarebbe che un “ritaglio” dal “possibile”, la cui condizione di possibilità (la cui “ammissibilità”) consisterebbe nell’essere costituito da un insieme di “compossibili” (ossia di cose possibili tra loro non contraddittorie); tali, ovviamente, nel medesimo tempo (non c’è contraddizione, secondo Leibniz – così come peraltro secondo lo stesso Aristotele – , ma a differenza che per Parmenide e Zenone, nel fatto che un oggetto di forma rettilinea “evolva” nel tempo in un oggetto di forma curvilinea, a condizione che sia di una “ragion sufficiente” per tale evoluzione e che in ogni istante l’oggetto sia coerente con se stesso).
Forse è in questo senso “leibniziano” che dobbiamo intendere Agosta quando, ad esempio, scrive: “Nella dinamica dell’in-finito che è dinamica dell’infinito dei possibili le cose accadono e vengono prodotte. La produzione è governata dall’incontro scontro delle dinamiche locali, all’interno di dinamiche più ampie che si giocano nella struttura della dinamica del possibile” (p. 161). Leibniz introdurrebbe qui, probabilmente, il criterio della convenientia, alla base della “scelta” (divina) tra i diversi “possibili” che, non essendo reciprocamente compossibili, “premono” per venire “alla realtà”. Che cosa impone, infatti, la “dinamica del possibile”, nel lessico di Agosta? Verosimilmente che si producano solo “cose” tra loro simultaneamente (localmente) compossibili (p.e. non un cerchio quadrato nello stesso luogo e nello stesso tempo). Sulla validità (relativa, approssimativa) del principio di non contraddizione Agosta, infatti, precisa: “La nostra esperienza ci dice semplicemente che se una cosa ci appare con un determinato attributo, nella maggior parte dei casi, dopo un brevissimo lasso di tempo, continuerà ad apparirci con quell’attributo” (p. 146) e chiarisce ulteriormente in nota: “Il principio di non contraddizione riformulato in base a ciò che effettivamente accade dovrebbe limitarsi ad affermare, un po’ tautologicamente [ovvio – osservo – che il principio di non contraddizione sia “tautologico”, dal momento che la “tautologia” in quanto tale ne è un’espressione eminente!], che una cosa che appare a qualcuno in un dato momento con un determinato attributo appare con quell’attributo e non con un altro” (ibidem), e rinvia al Teeteto di Platone! (dunque a un “classico” della “cultura occidentale”!). Ma il rinvio avrebbe tranquillamente potuto essere, altrettanto bene, alla Metafisica di Aristotele, nella quale leggiamo: “È impossibile che la stessa cosa, a un tempo, appartenga e non appartenga a una medesima cosa, secondo lo stesso rispetto” (1005 b 19-20).
Tanto Aristotele, quanto Agosta (e Leibniz) limitano, in definitiva, il principio di non contraddizione al dato “istantaneo” (“in un dato momento” scrive Agosta – “a un tempo” scrive Aristotele), considerato in modo univoco (“un determinato attributo “ scrive Agosta – “secondo lo stesso rispetto” scrive Aristotele).
Il vero problema che queste riformulazioni “dribblano” riguarda proprio il tempo, che sia Agosta sia Aristotele “reintroducono” proditoriamente nel “pensiero” come se il tempo fosse qualcosa di semplicemente “pensabile” (come i matematici che, davanti alle antinomie dell’infinito o degli insiemi o della divisione per zero ecc., per evitare problemi, dopo esservi imbattuti, stabiliscono una serie di “condizioni” per trattare questo genere di oggetti)!
Nella versione più rigorosa di Parmenide (quella che probabilmente ha in mente Agosta e che egli vorrebbe “indebolire” – anche se egli, sulla scia di Heidegger, “se la prende” incomprensibilmente piuttosto con Aristotele, forse perché vuole “salvare” Parmenide… ) il principio di non contraddizione, come abbiamo già ricordato, si presenta nella forma della “via di [ciò che è] è e non può non essere” (Parmenide, Sulla natura, fr. 2): esso sembra, dunque, escludere davvero il tempo e il divenire. La criptica sentenza parmenidea (criptica perché nella versione originale manca il soggetto di “è e non può non essere”) può essere, infatti, intesa segue. Se una cosa è – poniamo – nuova, non può non essere nuova. Come può, dunque, divenire vecchia, ossia diversa da ciò che è? Ciò richiederebbe che in un determinato istante (di passaggio) la cosa fosse simultaneamente nuova e vecchia, il che è assurdo. Tale istante (come il punto in cui Achille dovrebbe superare la tartaruga nel celebre paradosso di Zenone) è dunque destinato a non arrivare mai e la cosa nuova in questione è destinata a rimanere eternamente tale.
Noi, tuttavia, – si potrebbe obiettare – pur assistiamo a cose nuove che invecchiano e a oggetti più veloci che superano oggetti più lenti. Lo osserviamo, ma non riusciamo a pensarlo. Delle due l’una: o il nostro pensiero (occidentale?) non è in grado di pensare il “divenire” fino in fondo (tesi di Agosta); oppure quello che osserviamo è illusorio. È quest’ultima prospettiva quella che vorrei ora approfondire, così come l’ho sviluppata a più riprese in Platone 2.0, evocando, tanto per cambiare, la filosofia greca.
Se dobbiamo prendere sul serio la filosofia greca, sollevandoci dal livello essoterico a quello esoterico di questa filosofia, per come riesco a intenderla (trattandosi di un livello “esoterico”, esso può, infatti, sfuggire alla comprensione di chiunque), dobbiamo ammettere quanto segue: anche se, come gli antichi ci suggeriscono, in linea con la prospettiva di Agosta e come ho cercato di mostrare nella sezione precedente, tutto è in relazione costitutiva con tutto (nella symploké ton eidon o intreccio tra le idee, di cui scrive Platone, cfr. Fedro, 259e, e che i platonici successivi abbondantemente sviluppano) a partire dal “fondo” di un “Uno” che condivide l’indeterminatezza dell’Essere heideggeriano (l’essere “infinita possibilità” nei termini di Agosta), ebbene, pur in questo “organismo” di enti/elementi in relazione costitutiva reciproca (corrispondente al livello dell’intelligenza di Plotino), così come nello stesso “Uno” (o Essere) al di sopra dell’ente e del non ente, il tempo è (o, almeno, appare) del tutto assente. Esso, infatti, compare solo al terzo livello, quello dell’anima del mondo che dà vita e movimento ai corpi. Dunque il tempo sembra proprio avere a che fare, in questa prospettiva “platonica” (che faccio senz’altro mia), con quella che Agosta chiama l’esposizione, ossia l’esteriorità, l’apparenza ecc. (mentre Agosta, sulla scia di Heidegger, vorrebbe “reintrodurlo” come componente costitutiva dell’Essere).
Perché la filosofia greca, anche nella “mia” lettura esoterica, sembra escludere il tempo dall’essere, dopo che vi ha incluso ogni (altro) genere di relazione costitutiva tra “esistenti”? Nella mia interpretazione, quasi rovesciata (apparentemente) rispetto a quella di Agosta, ciò dipende dal fatto che il tempo, come viene comunemente inteso (ossia come quarta dimensione dello spazio, contraddistinto da una progressione lineare), è effettivamente un’illusione (cfr. Platone 2.0, cit., pp. 583-586).
Un’illusione dovuta a che cosa? Al fatto che il divenire sarebbe contraddittorio, come sembrerebbe risultare dagli argomenti di Zenone? Si e no.
Lo stesso Agosta, in diversi passi, sembra “salvare” Parmenide dalla “caduta” in cui sarebbe incorsa la filosofia occidentale, ricordando come anche per il grande maestro di Elea, come per Eraclito, i contrari vanno sempre insieme e “sono” sempre entrambi. Nella mia prospettiva, come dovrebbe ormai essere chiaro, si tratta di “salvare” non solo Parmenide (ed Eraclito ecc.), ma tutta la filosofia occidentale, perché – guidata come mi appare, sotterraneamente, esotericamente, da quello che vorrei chiamare “platonismo perenne” (che riappare in Cusano, Leibniz, Schelling ecc.) – essa avrebbe sempre saputo e insegnato a non sgomentarsi davanti alla contraddizione (all’antinomia), ma ad attraversala (dialetticamente), come un limite della ragione da superare per cogliere la verità (l’infinito ecc. con i suoi paradossi) con la pura intelligenza. Dunque non può essere (solo) l’apparente contraddittorietà del tempo (che non sgomenterebbe davvero nessuno) a renderlo illusorio, ma dev’essere qualcos’altro a renderlo “illusorio”.
Che cosa? Lo si potrà intuire, se ora consideriamo il sillogismo (stoico), nel quale si può ridurre in estrema sintesi la mia prospettiva sul rapporto tra tempo e principio di non contraddizione, rapporto apparentemente rovescio rispetto a quello a cui ho ridotto, poco sopra, la prospettiva di Agosta:
“Le cose per le quali il principio di contraddizione non è più valido (perché hanno carattere antinomico) non sono concepibili simultaneamente (non posso per es. concepire un cerchio che sia simultaneamente un quadrato); ma cose per le quali il principio di non contraddizione non è valido esistono (le cose che hanno appunto carattere antinomico – forse tutte le cose, in quanto sono in relazione costitutiva con tutte le altre, come sostiene, non solo Agosta, ma, nella mia lettura, l’asse portante della filosofia di ogni tempo, quello platonico -); ergo tali cose (antinomiche) non sono concepibili simultaneamente, ma solo nel tempo”.
Il tempo, dunque, come in una lunga tradizione che risale ad Aristotele e Agostino e continua fino a Kant e oltre, è soggettivo, è nell’anima (è un modo di “concepire”); un’anima, che, non riuscendo a venire a capo della contraddizione (forse perché abitata dal “linguaggio delle metafisica” o, forse, più radicalmente, perché dominata da un “apparato percettivo/interpretativo”, come lo chiama Agosta (cfr. p. 148), che non le consente di concepire la contraddizione, valga ancora l’esempio del cerchio quadrato), deve svolgere la contraddizione nel tempo (cfr. Platone 2.0, cit., p. 586, l’esempio dell’ipercubo e, appunto, del cerchio quadrato).
In questa mia versione, come si vede, il tempo costituisce ancora un rapporto costitutivo, ma non tra una cosa e l’altra (virtualmente simultanee, all’interno di sistema di assi cartesiani a quattro o più dimensioni), bensì tra le cose e il soggetto percipiente.
Si potrebbe osservare: “Ma se questo soggetto esiste, ha dignità ontologica, anche il tempo esiste e riguadagna a propria volta dignità ontologica”. Si e no. Quale “tempo” infatti esiste?
Lo stesso Agosta scrive: “Noi siamo determinatezza e quindi tempo presente, passato e futuro, ma anche sovrabbondanza rispetto ad ogni determinatezza e quindi atemporalità” (p. 144).
Ma non è esattamente questo quello che intende Agostino (prima di Heidegger e Bergson), quando interpreta il tempo come una triplice “distensione” (Confessioni XI, 23-26) centrata su colui che ne fa esperienza (riprendendo, peraltro, l’intuizione aristotelica che “risulta impossibile l’esistenza del tempo senza quella dell’anima” [Fisica, IV, 14, 233a21-26])? Il tempo appare bensì come un insieme di istanti determinati, ma, ad approfondirlo, si rivela come qualcosa che “si abolisce” via via come tale, tendendo al limite di un’atemporalità forse mai conseguibile (infinitamente distante, ideale, asintotica).
Insomma, il tempo “vero” è, in ultima analisi, il tempo della coscienza (la bergsoniana durée [cfr. Saggio sui dati immediati della coscienza, cap. II, tr. it. in Opere 1889-96, Mondadori, Milano 1986, pp. 63 ss.], la triplice distensione dell’anima di cui parla Agostino, le estasi di Heidegger ecc.), mentre il tempo “illusorio” è quello lineare, spazializzato, immaginato dalla scienza.
Ora, qual è il carattere di fondo di questo tempo “pieno”? Di essere kairòs piuttosto che chrònos, un attimo immenso per dirla con Nietzsche in cui tutto si ricapitola (cfr. Friedrich Nietzsche, La gaia scienza (1882), § 341, tr. it. in Opere, vol. V, tomo II, Adelphi, Milano 19772, p. 202; cfr. anche Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno (1883-91), tr. it. Milano, Adelphi, 1984, vol. II, (La visione e l’enigma) p. 191), in ultima analisi un “presente” presago dell’avvenire e memore del passato, nulla più…
E che rapporto ha questo presente “pieno”, di cui siamo umanamente capaci, con il presente eterno, che i filosofi classici “proiettano” su Dio o sul “mondo delle idee”? Certo, il mondo delle idee di Platone, come il Dio di Aristotele, sembrano “vivere” in una paradossale atemporalità, nell’eternità di un presente in cui non si dà movimento alcuno. Questa “vita” assai poco vivente (e desiderabile) sarebbe destinata anche alle anime di coloro che riuscissero a liberarsi dai loro corpi mortali… Ma si tratta dell’ultima parola di questi autori? Non si tratta forse di un mito, di un ideale regolativo per dare senso alla vita (soprattutto morale) dell’anima? Altrimenti come intendere il costante riferimento alla “vita” spirituale non solo nel Vangelo di Giovanni (cfr. il celebre passo su Gesù come via, verità e vita, evocato anche da Agosta, cfr. pp. 253 ss.), ma anche nei cosiddetti neoplatonici quando trattano del rapporto tra intelligenze e intelligibili nella “seconda ipostasi” di Plotino (corrispondente al “Figlio-Lògos” di Filone/Giovanni)? Questo “gioco del Sé” (come lo chiamarebbero i vedantin) si svolge manifestamente fuori del tempo, sì, ma fondamentalmente fuori del tempo lineare quale noi ce la rappresentiamo (quello “illusorio”), forse però in un tempo pieno (pleròma) inimmaginabile…
Non c’è ragione di pensare che in Paradiso (o all’Inferno), insomma nei luoghi in cui l’anima, lasciando questo corpo, dovesse migrare (il “mondo delle idee”, l’“Uno” ecc.) il tempo debba cessare assolutamente. Forse esso si trasformerà in un aiôn: vi si riuscirà magari a cogliere simultaneamente, tutti insieme, quei contrari che ora dobbiamo percepire prima uno e dopo l’altro (usciremmo davvero, misticamente, dal “linguaggio della metafisica”, ma uscendo dal tempo ordinario, dal tempo storico, non già tracciando, dentro questo tempo ordinario, un’immaginaria “storia della filosofia post-heideggeriana o post-moderna”…).
In ultima analisi: finché c’è anima, c’è vita e la vita implica il tempo, sia che esso conservi la forma del kairòs, caratteristica di questo mondo, che fa da pendant al chrònos lungo il quale gli eventi appaiono snodarsi, sia che assuma la forma del tempo (aiôn) del divino, dell’eterno (forse circolare, chissà…). In questa prospettiva, eredità della filosofia classica, quello che “lassù” (per usare il lessico di Plotino) verrà meno sarà solo il tempo apparente, lineare, “immagine mobile dell’eterno” , caratteristico di questo mondo (Platone, nel Timeo, come è noto, quando pensa al tempo come “immagine mobile dell’eterno” pensa ai moti circolari degli astri nei cieli, dunque si tratta solo del tempo lineare, cronologico, cronometrico, legato al livello più basso di rappresentazione del mondo, il tempo nella sua “relazione esteriore” con lo spazio e le cose, non del tempo tout court).
Ecco allora (ma lascio al lettore deciderlo, poiché siamo veramente sulla soglia dell’inesprimibile) che, in questa luce, anche la residua, apparente divergenza concettuale tra la mia prospettiva e quella di Agosta potrebbe svaporare.
Per Agosta, come veduto, il tempo è co-originario all’essere e lo si può (ri)ammettere nell’ontologia, indebolendo quel principio di non contraddizione che, nella versione radicale di Parmenide, costringeva a pensare il divenire come illusorio. Ma anche nella mia prospettiva, in ultima analisi, il tempo, non quello lineare, apparente, illusorio (che, in quanto tempo immaginariamente costituito di “istanti” determinati, giustapposti, anche nella prospettiva di Agosta dovrebbe risultare ingannevole, esteriore), ma quello che viviamo nell’ “attimo”, come presente vissuto, sia nella forma di cui facciamo esperienza qui e ora, come kairòs, (nella quale tuttavia, esso ci costringe a scegliere tra percezioni – e tesi – contraddittorie), sia in un’eventuale forma “mistica”, come aiôn, è co-originario all’essere: in particolare esprime il modo in cui l’anima si mette in relazione con il proprio fondamento.
Caro Giorgio,
intanto ti ringrazio per l’esteso commento al mio libro “La dimora del viandante”.
Ti scrivo queste righe per partecipare al dialogo da te avviato ed anche perché devo ammettere di essermi riconosciuto solo a tratti in quello che tu hai scritto. Cercherò quindi di chiarire alcuni punti della mia posizione, tra i quali in particolare la questione del tempo e del principio di non contraddizione anche da te segnalati come punti critici sui i quali è importante continuare a riflettere.
Come hai giustamente fatto notare l’interesse che si mostra nel libro è sicuramente, in primo luogo, di carattere teoretico e non storiografico. I riferimenti alla storia della filosofia sono funzionali alla ricerca teoretica.
Ciò non toglie che anche i riferimenti storiografici esposti abbiano varie pezze giustificative.
Che l’interesse sia teoretico significa che nel libro si espone una visione della realtà e del possibile che, pur avendo alcuni punti di contatto con altri autori, è l’esito di una ricerca profondamente personale.
Heidegger viene spesso citato nel testo non tanto per le risposte da lui date, risposte che, a mio avviso, presentano su alcuni aspetti forti limiti, quanto per la profondità delle domande che fu in grado di porsi.
La mia ricerca da un certo punto di vista è molto semplice e parte da alcune domande anch’esse tutto sommato semplici.
Ciascuno di noi crede a questo, a quello, da importanza ad una cosa piuttosto che ad un’altra, vi è l’imporsi a ciascuno di qualcosa (una supposta verità, una convinzione, una percezione ..) ma cosa caratterizza l’imporsi in quanto tale?
Da qui sorge poi la domanda successiva: quali sono le condizioni di possibilità di un evento in generale?
È dalla ricerca di risposte a queste semplici domande che si giunge alla consapevolezza che all’”origine” c’è la relazione, ma non solo la relazione, anche i poli della relazione vale a dire il qualcosa che si da a una qualche struttura percettivo/interpretativa, ed anche lo sfondo da cui quel qualunque qualcosa si staglia per la struttura percettivo/interpretativa. Si da quindi la molteplicità e la molteplicità delle relazioni, e quindi le determinatazze e lo spazio e il tempo e, sin da subito la differenza tra esistenza ed Essere, qui inteso come la dimensione comunicativa più ampia, come il più ampio tenere insieme, al di là delle possibili contrapposizioni delle realtà determinate.
Si parla qui di condizioni di possibilità dell’evento in quanto tale e quindi di elementi sempre presenti in ogni evento qualunque, anche immaginato. È in quanto si tratta di condizioni di possibilità che si rimandano l’un l’altra e sempre presenti che si può parlare di una struttura essenziale.
Una sorta di intelaiatura astratta per ogni e qualsiasi evento. È evidente che la struttura astratta non è sufficiente per spiegare un’esistenza concreta storicamente determinatasi che risulta da una rete di relazioni concrete anch’esse sviluppatesi nel tempo e tuttavia, quella struttura, ci può dire tantissimo circa chi siamo perché vincola il divenire ed implica una tensione di fondo che alimenta una spinta evolutiva. Per questa struttura si può dire, fra l’altro, e ad esempio, che potremmo non vederci limitati e confinati solo ed esclusivamente nei limiti delle nostre determinatezze storiche che pur ci caratterizzano. Ora quando si parla di struttura percettivo/interpretativa si sta parlando di qualunque tipo di esistenza anche se è l’uomo che ne parla. Perché l’uomo può vedersi come esito di un processo che per alcune situazioni concrete e storicamente determinatesi lo ha portato ha sviluppare questa sua capacità di riflettere su stesso e sul mondo. Non è escluso, anzi è piuttosto probabile, che vi siano nell’universo altre esistenze che abbiano sviluppato un’analoga capacità riflessiva. Si potrebbe dire che nell’uomo o in esistenze che abbiano capacità riflessive simili all’uomo sia anche la natura inanimata e l’intero universo che in qualche modo riflette su se stesso. In questa capacità riflessiva ha sicuramente un ruolo il linguaggio, anch’esso storicamente determinatosi, che implica la capacità concreta di poter far riflettere su se stesso oltre che sul mondo di cui può parlare.
Con questa attenzione ai processi evolutivi e alle situazioni concrete storicamente determinatesi, nel libro si parla di processi di temporalizzione, spazializzazione, individualizzazione che spiegano la possibilità, insieme alle condizioni storico-locali concrete, che dall’individualità, temporalità, spazialità embrionali di particelle elementari si possa giungere alla coscienza umana.
La concostitutività di esistenza ed Essere e quindi di Essere e tempo è dimostrata dal fatto che se non fosse potenzialmente per un qualche esistente riflessivo che come detto emerge solo nel tempo, l’Essere non sarebbe quell’oggetto di un pensiero in comune che può essere e che mette in risalto, rendendola argomento di attenzione, quella dimensione di massima comunicazione per l’esistenza che l’Essere è e sempre sarà. Come, viceversa, senza quella dimensione di più ampia comunicazione che l’Essere è da sempre e sempre sarà, l’esistenza non avrebbe mai potuto raggiungere con l’esistenza umana o esistenze da questo punto di vista analoghe, i livelli di riflessività da essa raggiunti. Del resto, come si cerca di dimostrare nel libro, il nesso di esistenza ed Essere è inscindibile (al di là della consapevolezza che se ne possa avere) e strutturalmente e logicamente vincolante. Quindi l’Essere e l’esistenza in quanto tale si concostituiscono. E l’esistenza in quanto tale implica il tempo e lo spazio (anche se eventualmente embrionali) e quindi Essere ed esistenza e quindi tempo (e spazio) fanno parte della medesima struttura essenziale.
Non è quindi questione di doversi affidare all’intuizione, perché già il nostro linguaggio ed una razionalità sufficientemente profonda può parlare dell’Essere ed anzi deve parlare dell’Essere perché diversamente nessuno ne parlerebbe. Potremmo dire che è l’Essere stesso che ci spinge a parlarne, ma anche, ed è lo stesso, la profondità della nostra stessa esistenza.
L’oblio dell’Essere, in realtà, sta tutto qui in un’attenzione diffusa e prevalente solo a ciò che è determinato e che si offre in sempre nuove fogge.
Che la tradizione fondamentale della filosofia occidentale, come dici tu, che da Platone passa per Plotino, Giordano Bruno, Cusano, Schelling … rimandi per lo meno all’intuizione dell’Essere, se è vero, come probabilmente è vero, la dice lunga, visto lo stato attuale del pensiero diffuso, su quanto questa tradizione non sia stata in grado di comunicare, forse perché troppo presa da un’intuizione incomunicabile.
Ciò che è prevalso, ammettiamo pure (anche se francamente non ne sono per niente convinto) per un’incapacità di leggere la supposta profondità del pensiero greco, è il prevalere di uno sguardo deterministico perso nei dettagli di un mondo sempre pronto a sfornare nuove sfavillanti attrattive per uomini sempre più disorientati e svuotati di senso.
Per quanto riguarda il principio di non contraddizione ho segnalato nel libro, come tu giustamente hai riportato, che la sua è una validità di carattere approssimativo perché, se preso alla lettera, esprime una concezione del tempo, che lo considera costituito da istanti infinitesimi in una sequenza lineare in analogia con i punti di una retta. Una concezione del tempo semplicemente errata.
Che poi il principio di non contraddizione possa diventare, proprio perché interpretabile in quel modo errato, un pilastro su cui erigere argomentazioni fallaci lo dimostra la sua applicazione proprio alla cosiddetta Consequentia Mirabilis, che è un’argomentazione mirabilmente sofistica (ironia della sorte), e di cui si possono rilevare tracce nei dialoghi di Platone e in Aristotele.
Cartesio ne fa poi, come si ricorda nel libro, la base per la ricerca di affermazioni indubitabili, perché, se si dice, come uno scettico potrebbe dire, che “ogni affermazione è dubitale” questo sarebbe comunque, ci dice Cartesio, un esempio di affermazione indubitabile.
Mi permetto di riportare dalle pagine 123 e 124 del mio libro per l’importanza della questione: “Questo modo di ragionare apparentemente stringente interpreta però il significato della frase “ogni affermazione è dubitabile” come fosse univoco mentre univoco non è. Questa interpretazione tende ad attribuire alla frase “ogni affermazione è dubitabile”, tra i vari possibili significati, solo quello funzionale all’obiettivo che vuole raggiungere, vale a dire dimostrare l’esistenza di frasi indubitabili. Infatti la frase “ogni affermazione è dubitabile” potrebbe certamente essere l’espressione di un convinto atteggiamento scettico rispetto a qualsiasi verità ma potrebbe anche essere espressione d’altro. Ad esempio potrebbe essere l’espressione di una messa in dubbio generalizzata per nulla convinta di se stessa e quindi disposta ad accogliere frasi indubitabili qualora ve ne fossero, ma soprattutto potrebbe essere l’espressione della consapevolezza del variegato ed infinito imporsi di ciò che si impone agli altri che non sono noi stessi, indipendentemente dal fatto che noi crediamo oppure no in una qualche affermazione indubitabile.”
Perché Cartesio, che era comunque un grande pensatore, non si avvede della natura sofistica di questa argomentazione? Perché è influenzato da una tradizione che interpreta il principio di non contraddizione in modo letterale, interpretazione che tende ad imporre, tra una serie di possibilità, solo due alternative tra di loro escludentesi: o è quello o è questo. Il tutto poi sulla base di una tradizionale tensione verso il raggiungimento di una verità oggettiva assoluta, tradizionalmente incurante del necessario passaggio all’altro di una qualunque supposta verità che non voglia essere solo soggettiva ma voglia essere condivisa.
Per inciso qui entra in gioco la questione del postmoderno, in cui io non mi riconosco, pur essendo stato da te collocato in quell’area. Per me il postmoderno, con le sue verità solo locali e deboli, è il rovescio della medaglia delle tradizionali supposte verità forti. Il postmoderno, col suo relativismo assoluto, rappresenta solo l’esito per sfinimento della tradizionale ricerca di una verità oggettiva assoluta. La cosa a mio avviso non dovrebbe più di tanto meravigliare visto che si tratta di possibilità di posizioni pensiero tra di loro strettamente connesse e già presenti nell’antica Grecia (vedi il dibattito di Platone con i sofisti e la stabilizzazione dottrinale di Aristotele). Posizioni di pensiero entrambe fallaci quando spinte all’eccesso da un desiderio di reciproca esclusione.
Io, ad esempio, credo che i risultati della mia ricerca sulla struttura essenziale esprimano verità forti ma questo non mi impedisce di vedere che sono comunque l’esito di un processo e che proprio per questo devono anche da me essere messe continuamente alla prova ed eventualmente ritrovate. Inoltre vi è il necessario passaggio all’altro di una verità forte che si pensi potenzialmente condivisibile: se una verità è oggettiva anche l’altro la dovrebbe poter ritrovare. Io potrò al massimo testimoniarla, motivarla, esprimerne le ragioni ma non dovrò imporla. Non si fa un buon servizio alla verità pensando di imporla solo con la forza, quand’anche fosse quella di una logica considerata incontrovertibile.
La verità implica un convenire, il giungere, anche da direzioni diverse, nello stesso luogo che, ovviamente, per consentire questo convenire, dovrà essere sufficientemente accogliente.
Ma torniamo alla questione del tempo e del principio di non contraddizione. L’esistenza implica sin da subito una disponibilità ad accogliere che implica una durata. La durata, per quanto minimale, ma non infinitesima, dell’esistenza consente di accogliere le interazioni che sono l’aspetto concreto delle relazioni in cui l’esistente è coinvolto (il famoso e criptico “relazionarsi potente e dipendente”).
Per ogni esistente non esiste l’istante infinitesimo del tempo (che è una costruzione fasulla del pensiero) ma già una durata accogliente.
Scrive Aristotele: “Ci sono alcuni come abbiamo detto, i quali affermano che la stessa cosa può essere e non essere, e, anche, che in questo modo si può pensare. Ragionano in tal modo anche molti dei filosofi naturalisti. Noi, invece, abbiamo stabilito che è impossibile che una cosa, nello stesso tempo, sia e non sia; e, in base a questa impossibilità, abbiamo mostrato che questo è il più sicuro di tutti i principi” [Aristotele, Metafisica]
Possiamo certamente discutere sulle finalità degli scritti degli antichi filosofi, tuttavia, mi sarà consentito di rilevare una certa assertività nel brano appena riportato.
Qui, a mio avviso, ha pienamente ragione Łukasiewicz quando nel suo testo “Del principio di contraddizione di Aristotele” scrive “Con quale facilità ci lasciamo suggestionare da una mente geniale, in virtù delle sue parole decise e proclamate con la massima convinzione! Aristotele affermò categoricamente che il principio di contraddizione è una legge ultima del pensiero e dell’ente; gli hanno creduto quasi tutti e tuttora gli si crede sulla parola”.
Essendo questo un punto delicato e molto importante è opportuno esplicitare ulteriormente quanto già espresso nel libro “La dimora del viandante”.
Il principio di non contraddizione così come formulato da Aristotele sembra lasciar intendere che si possa fissare una cosa al suo essere questo piuttosto che quello fissando una prospettiva puntuale ed un istante del tempo. Ma, intanto, è questo il modo migliore per dire che cosa una cosa sia? La natura ondulatoria della luce si può rilevare, ad esempio, solo osservando gli esiti di un esperimento con le due fenditure per un adeguato lasso di tempo. Quindi il che cosa una cosa sia potrebbe emergere osservando una dinamica nel tempo piuttosto che fissando lo sguardo nell’istante. Mi si dirà che anche Aristotele considera la dinamica ad esempio osservando come una cosa possa passare dalla potenza all’atto. Ma qui si tratta di una dinamica addomesticata da un esito già previsto.
Bisogna piuttosto ragionare su come si costruisca l’immagine di una cosa. L’immagine di una cosa per una struttura percettiva/interpretativa si costruisce per la stabilità nel tempo del polo osservatore (struttura percettiva/interpretativa) e del polo cosa osservata (oggetto percepito/interpretato) e del loro rapporto. L’immagine di una cosa, di quello che è o non è si costruisce nel tempo, con il tener traccia delle varie prospettive e interazioni con la cosa che dal passato e col presente si proietta verso il futuro. Senza il tempo una qualunque cosa non è. Nel solo istante infinitesimo una qualunque cosa non è. Per noi la cosa si costruisce a seguito di processi di spazializzazione, individualizzazione, temporalizzazione e per la configurazione storica e concreta delle reti di relazioni e della nostra struttura percettiva/interpretativa. La cosa si sviluppa per noi nel tempo con la stabilizzazione della rete dei rapporti. Il principio di non contraddizione è un esempio di astrazione fuorviante non conscia del processo che la rende possibile. Che sia possibile avere il concetto dell’istante del tempo come punto singolo e irrelato col passato e il futuro, in cui da un certo punto di vista dire che cosa una cosa sia o non sia, senza aver fatto esperienza e continuare a fare esperienza del tempo come unità di passato, presente e futuro, è impossibile. Il concetto di istante infinitesimo del tempo è un’astrazione non consapevole di ciò che è necessario perché essa abbia luogo, un’astrazione che disconosce la propria origine (così come accade anche per la correlata affermazione A = A, così come tradizionalmente intesa).
Ma si dirà: “una volta concepito il concetto di tempo sarò pur libero di dividere una qualsiasi durata come mi pare e piace?” Sì, certo. Ma dividendo una durata in durate più brevi, avrò sempre una durata: il processo di divisione nella realtà si interrompe ad un certo punto: io come punto di vista cosciente, ho bisogno del tempo come durata per essere quello che sono e per considerare una cosa in quanto cosa.
Non siamo abituati a leggere la realtà sulla base dei nessi concreti che essa esprime. Dobbiamo abituarci a tenere presente il risultato con i nessi essenziali che l’hanno reso possibile. Dobbiamo abituarci a tenere presenti i nessi di potenza e dipendenza. Considerare falsa questa considerazione sul principio di non contraddizione applicando ad essa l’affermazione: “ma allora, ex falso quodlibet” è solo la dimostrazione di quanto radicate possono essere certe errate convinzioni (si vuol far intendere: o è così o altrimenti salta tutto perché varrebbe qualunque cosa!). Tra l’altro la frase ex falso quodlibet” è piuttosto debole visto che il falso è tale rispetto a qualcosa ed ha delle implicazioni. Come ogni cosa anche il falso ha una provenienza e va verso: ogni cosa, anche la più astratta, è nel tempo. La stessa falsità del principio di non contraddizione come tradizionalmente inteso ha conseguenze indirizzate in una certa direzione, fra le quali, come segnalato nel libro, una certa tendenza ad escludere l’altro nella costituzione dell’oggetto stesso. Il superamento del principio di non contraddizione, così come tradizionalmente inteso, non implica, come prospettato, che allora varrebbe qualunque cosa perché il superamento può contemplare che continuino ad esserci configurazioni storico locali e relazioni preferenziali rispetto a tutte le relazioni possibili che continuerebbero a conferire una relativa stabilità al qualunque oggetto considerato. Invece di rincorrere una qualche essenza che possa dare stabilità alla cosa, si tratterebbe di coglierne la concreta dinamica nel contesto storico locale in cui la cosa si trovi. Dinamica che comunque sarebbe vincolata alle condizioni di possibilità essenziali di un evento in quanto tale.
Allora vogliamo dire che un “un cerchio è anche un quadrato”, appunto ex falso quodlibet? Non proprio, vogliamo solo dire che per distinguere il cerchio dal quadrato devo tenere insieme le tracce e i saperi che ho raccolto nel tempo circa la costruzione del cerchio e quella del quadrato ed è questo tenere insieme, che è il tenere insieme delle diverse prospettive ed esperienze sviluppate nel tempo, che mi consente ora di distinguerli e di dire che quello è un cerchio e quell’altro un quadrato. Certo, poiché il quadrato si costruisce anche per differenza da ciò che non è e quindi deve anche a ciò che non è quello che è, in questo senso potremmo dire che “c’è un po’ di quadrato anche nel cerchio”. Differire non significa escludere.
Il commento diAgosta Eugenio è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso http://www.dinamicain-finita.com/contatti.
Caro Eugenio,
ti ringrazio per la tua puntuale replica al mio commento.
Le tue precisazioni circa il senso di quello che intendevi dire, in generale, non fanno che confermare la mia impressione, magari errata, di una consonanza di fondo tra le nostre prospettive teoretiche, lessico e riferimenti storici a parte. Se ti misurerai, con tuo comodo, con il mio Platone 2.0, potresti, credo, rilevare tu stesso tali consonanze. In estrema sintesi mi sembra innegabile che ogni “cosa” sia in relazione costitutiva con ogni altra, manifestando in se stessa, da una peculiare “angolazione”, anche l’Essere che costituisce lo sfondo di tutto e che con-costituisce, appunto, ogni ente.
Solo una precisazione: in Platone 2.0, così come nel commento al tuo scritto, ho comprensibilmente privilegiato l’esserci umano, non perché ritenga che esso (egli?) sia l’esclusivo custode, per così dire, dell’Essere e della Relazione, ma semplicemente perché ci è più facile partire, nell’assumere la prospettiva che entro certi limiti sembriamo condividere, dall’esperienza che noi stessi facciamo (nel caso di Platone 2.0, dedicato alla pratica filosofica che si svolge tra individui umani, questo punto di partenza era di fatto “assegnato”), in quanto noi stessi siamo enti intrecciati con gli altri e con il tutto, piuttosto che dall’esperienza che immaginiamo che possa fare un sasso o un’ameba, per tacere di eventuali intelligenze extraterrestri. Nel mio commento mi sono limitato a rilevare come, non a caso, a conferma di questo necessario partire da noi stessi, tu stesso, inavvertitamente, a un certo punto del tuo libro, sia passato da un discorso sull’ente, in generale, a un discorso sull’esserci (denominato inopinatamente “osservatore”), senza giustificare fino in fondo tale passaggio, cioè dandolo quasi per scontato. In ogni caso, tanto per gettare acqua sul fuoco, ti segnalo che sono sempre più convinto di una sorta di pampsichismo cosmico (che porterebbe a sfumare ulteriormente la differenza tra esserci umani e non umani), concezione giustificabile sulla base di una serie di considerazioni ispirate da un campo apparentemente anodino: quello della contemporanea filosofia della mente di marca angloamericana…
Questa convergenza tra le nostre differenti posizioni, che pure si nutrono di riferimenti storico-culturali e probabilmente anche esperienziali molto diversi, dovrebbe suggerirci, proprio sulla base del criterio di verità “dia-logico” e prospettico che condividiamo, che stiamo “mordendo” qualcosa di interessante e di ben concepito, di “vero, appunto.
Vengo ora al tema delicato che principio di non contraddizione.
Nella mia prospettiva è senz’altro giusto osservare come esso sia stato adoperato da Platone e Aristotele per “liquidare”, forse in modo poco amichevole e dialogico, i sofisti. Tuttavia, la mia tesi di fondo è che tale operazione (la sola cosa che Cartesio & co. avrebbero ripreso dalla filosofia antica) costituisca soltanto la premessa necessaria (per evitare di cadere nei veri e priori giochi illusionistici messi in atto dai rètori greci), per poi oltrepassare tale principio nella direzione, per entrambi noi convincente, della con-costitutitività di ogni cosa con ogni altra.
Ora – potresti chiedere – era proprio necessario passare attraverso tale “fondazione paradossale” del principio di non contraddizione?
La mia risposta è: sì. Se Parmenide, Platone e Aristotele non fossero esistiti, qualcuno avrebbe dovuto inventarli. Il passaggio attraverso le forche caudine del principio di non contraddizione, anche solo per poi riconoscerne i limiti, è necessario; come sono stati necessari il geocentrismo, la geometria euclidea, la fisica classica (newtoniana) ecc. per poi concepire rispettivamente l’eliocentrismo, le geometrie non euclidee, la meccanica quantistica ecc.
La mia tesi è semplice. Nel linguaggio naturale, forse in ogni linguaggio umano, senz’altro in quello di matrice indoeuropea nel quale ancora conversiamo, tale principio è presupposto (vero o falso che esso, intrinsecamente, sia). Platone e Aristotele e, meno ancora, Parmenide non “inventano” il principio, ma se lo trovano già bello e fatto. Se tale principio è implicato nell’oblio dell’essere, come già suggerito, quest’oblio va retrodatato almeno alle più antiche migrazioni indoeuropee.
Quando, ad esempio, nella tua replica scrivi una frase di questo tenore: “Il nesso di esistenza ed Essere è inscindibile (al di là della consapevolezza che se ne possa avere) e strutturalmente e logicamente vincolante”, questa proposizione (già difficile da intendere, per la naturale ambiguità del linguaggio) può avere un significato più o meno condivisibile… solo se il “nesso” di cui parli non si trasforma, mentre nel parli, in qualcos’altro (p.e. in un’“assenza di nessi” o in un’implicazione che va da “esistenza” a “Essere” e non viceversa ecc.); se la nozione di “inscindibilità” che metti in gioco, nel frattempo, non si trasforma nella nozione di “allentabilità” o, addirittura, di “scindibilità”; se il concetto di “vincolante” non si trasforma, mentre ti ascolto, nel concetto, più debole, di “possibile, ma non necessario” ecc. Insomma, quando uno parla, propone, implicitamente, che i concetti che mette in campo siano sempre “uguali” a se stessi (si riferiscano a quelle che Platone denominava “idee” e Husserl “essenze”) per un tempo sufficientemente lungo affinché chi ascolta possa intenderli e possa replicare, dicendosi più o meno d’accordo col parlante, ma tenendo fermo, per così dire, il significato delle parole da entrambi adoperate. Quindi, non sono Parmenide, Platone e Aristotele, ma gli stessi Eugenio e Giorgio a presupporre, mentre dialogano, il principio di non contraddizione (per cui un vincolo è e non può non essere un vincolo, un nesso è un nesso, ciò che è inscindibile non si può affatto scindere ecc.). Altrimenti, se tu mi preavvisi che consideri tale principio “debole” o “non vincolante”, io sono autorizzato a capire ancora meno quello che intendi dire, poiché il significato delle parole che adoperi, già intrinsecamente ambiguo, mi diventa drammaticamente sfuggente.
Ora, il fatto che il principio sia un postulato, non implica che sia vero. Può darsi benissimo, ad esempio, che, affinché sia dia comunicazione, i parlanti debbano, per esempio, credere nella sincerità l’uno dell’altro (altrimenti non avrebbe senso parlarsi). Ciò però non dimostra affatto che io, mentre ti parlo, non sia per caso un bugiardo patologico; ma solo che tu, se intendi darmi ascolto, devi escludere, per un tempo sufficiente, che io lo sia. Analogamente, il principio di non contraddizione, probabilmente inadeguato a comprendere la “realtà” nei suoi più intimi e contraddittori recessi (come la fisica quantistica, tra l’altro, suggerisce), disgraziatamente è difficilmente aggirabile perché governa la logica che presiede alla nostra “scienza”, alla nostra conversazione, a tutto quello che possiamo dire o pensare. Possiamo solo accorgerci, ad esempio quando ci imbattiamo in antinomie, come accadde a Kant (ma, nella mia ricostruzione storiografica, prima di lui, agli esponenti dell’asse platonico della filosofia di ogni tempo), dei limiti di tale nostra logica e dell’inafferrabilità della “cosa in sé” che la eccede (o dell’Uno di Plotino o dell’Essere di Heidegger ecc.), per i quali dobbiamo, magari, attingere al linguaggio dell’arte e della poesia o, soggettivamente, a un’intuizione intellettuale di tipo mistico. Ma non possiamo “saltare” il principio di non contraddizione, così come, davanti a un’illusione ottica, pur sapendo perfettamente che due segmenti apparentemente diversi sono, in realtà, della medesima lunghezza, non possiamo fare a meno di “vederli” uno più lungo e uno più corto.
In particolare – questa è una mia ipotesi metafisica – il tempo potrebbe essere per l’appunto il modo in cui noi umani veniamo a capo della contraddittorietà (o dialetticità o relazionalità) del mondo. Poiché non riusciamo a pensare un cerchio quadrato assistiamo alla trasformazione nel tempo dell’una figura nell’altra. Il tempo, come il principio di non contraddizione, atterrebbe al nostro sistema percettivo, a cui anche tu fai riferimento a più riprese. Anche il tempo e il principio di non contraddizione, dunque, sarebbero coinvolti nella con-costitutività universale, ma dal lato del soggetto percipiente, dell’esserci, nella misura in cui anche il nostro sistema percettivo si concostituisce con ciò che esso ci consente di percepire. Noi, però, non percepiamo questa con-costituzione (che possiamo solo immaginare o postulare) del nostro sistema percettivo con quelli che ci appaiono come i suoi oggetti, ma solo l’esito del processo: il principio di non contraddizione già bello e costituito, la categoria di causa-effetto ecc.
Grazie ancora della tua replica. Spero, a mia volta, ad onta dell’ambiguità del linguaggio e grazie – ooops! – al principio di non contraddizione, di essere stato sufficientemente coerente (cioè incontraddittorio) da essermi fatto in qualche modo intendere…
Ciao
Caro Giorgio,
per non spaziare troppo vorrei rimanere sulla questione del principio di non contraddizione.
Il modo in cui espliciti l’operatività concreta del principio di non contraddizione dimostra che non è tanto il principio di non contraddizione così come tradizionalmente formulato a governare una comunicazione sensata tra le persone quanto altri elementi.
Non è perché una cosa è quella che è nell’istante e secondo un punto di vista che allora io ne posso parlare sensatamente con qualcun’altro: l’istante non esiste e quindi non esiste un singolo punto di vista nell’istante e quindi la cosa non è niente nel singolo punto di vista che non può svilupparsi nell’istante. Una comunicazione sensata avviene piuttosto per il fatto che vi è una mia stabilità nel tempo e una stabilità nel tempo della cosa da me osservata ed anche una stabilità nel tempo delle relazioni intessute tra me osservatore e la cosa osservata e di entrambi nel contesto in cui siamo inseriti ed è perché questa stabilità e questo contesto è condiviso da altri esseri umani.
Si può parlare sensatamente ricostruendo la sensatezza di una comunicazione senza far riferimento al principio di non contraddizione ma piuttosto rifacendosi a ciò che concretamente accade e alle condizioni di possibilità di una comunicazione sensata.
Storicamente la formulazione classica del principio di non contraddizione si spiega come tentativo, francamente debole e fuorviante, di eliminare il paradosso che può emergere tra verità soggettiva e verità oggettiva. La tesi sottostante è che si possa arrivare ad un’oggettività e che per arrivarci basti fissare la realtà da un punto di vista e nell’istante del tempo. Ma il singolo punto di vista nell’istante del tempo non esiste e quindi il paradosso non è eliminato.
Tu dici che “se Parmenide, Platone, Aristotele non fossero esistiti, qualcuno avrebbe dovuto inventarli”. Beh, la stessa cosa allora la si dovrebbe dire anche di Protagora e di altri sofisti. Se l’oggettività ha le sue buone ragioni anche il relativismo ha le sue. Il fatto è che entrambe le impostazioni andrebbero superate, essendo due facce della stessa medaglia.
Ma come eliminiamo il paradosso?
Il paradosso non va eliminato e del resto non può essere eliminato. Bisogna stare nel paradosso, viverlo, per cogliere il possibile stare insieme di verità soggettiva e verità oggettiva, di verità individuale e verità comune.