Archivi tag: coscienza

Un disegno intelligente? Piuttosto: un cosmo autocosciente

Se l’evoluzione delle specie è abbondantemente attestata dai reperti fossili, ma il meccanismo della selezione naturale non è in grado di (o, almeno, non basta…

Il tempo presuppone la coscienza

Mi sembra di capire che secondo te il tempo presupponga la coscienza e non viceversa. Per prima cosa bisogna intendersi sul concetto di  “tempo”. Come…

Tutto è uno

Ascoltando non me, ma il Lògos, è saggio convenire che tutto è uno. Da tutte le cose l'uno, dall'uno tutte le cose. [Eraclito di Efeso,…

Le proprietà “emergenti” presuppongono la coscienza

Coloro che difendono una prospettiva materialistica o, come spesso si dice oggi, “fisicalistica” (ossia coloro che sostengono che tutto ciò che accade sia riducibile, prima…

La coscienza non può essere l’effetto di alcunché

A me sembra che la coscienza possa essere adeguatamente spiegata assumendo il paradigma meccanicistico (che, in “filosofia della mente”, come sai, assume il nome di…