Agenda 4F

< 2019 >
Aprile
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
1
2
3
4
  • Quali libertà?
    Tutto il giorno
    2019.04.04

    Alla luce delle risorse on line e off line indicate nell’unità didattica sulla nascita dei regni feudali di Francia e Inghilterra (con particolare riguardo di quelle relative alla stesura della Magna Charta) discuti la seguente questione (cioè esprimi il tuo parere al riguardo, argomentandolo):

    • Possiamo riconoscere nella Magna Charta il primo importante documento giuridico e politico europeo che fonda e giustifica i diritti degli individui e li difende dall’arbitrio dello Stato?
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
  • Proviamo a fare gli scettici
    Tutto il giorno
    2019.04.16

    Dopo avere studiato l’unità didattica sullo scetticismo con tutte le risorse on line e off line ad essa collegate svolgi il seguente esercizio:

    • Se tu fossi uno scettico (antico), come giudicheresti il seguente ragionamento “stoico”? In particolare, con quali argomenti ne metteresti in discussione la tesi?
    Poiché è bene praticare la virtù e poiché chi fa ciò che è bene è felice, chi pratica la virtù è sempre necessariamente felice, anche tra i tormenti, come nel caso del filosofo Zenone che, condannato dal tiranno Falaride a bruciare vivo nel toro di metallo, non emise un solo lamento.
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
  • Ripassa il modulo sulla nascita degli Stati moderni
    Tutto il giorno
    2019.04.26

    Ricordati di studiare il modulo sulla nascita e lo sviluppo degli Stati moderni (e sulla crisi del Trecento) con le 4 unità didattiche in cui si articola e con tutte le risorse on line e off line ad esse collegate, in particolare le pagine del manuale di Storia.

    Preparati eventuali domande di precisazione e approfondimento per oggi, giorno del ripasso prima della prova.

27
28
29
30
maggio
maggio
maggio
maggio
maggio